Concorso “A scuola di innovazione”
Il concorso, promosso da Presidenza del Consiglio dei Ministri e MIUR con ForumPA, intende promuovere l’utilizzo della didattica digitale nelle scuole, incentivando la produzione di materiali multimediali distribuiti con licenza Creative Commons. Candidature entro il 15 aprile.
Direzione Generale
Ufficio I – Comunicazione
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 282 – Fax 02 574 627 280
E-mail: comunicazione@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5487
Milano, 9 aprile 2010
Ai dirigenti scolastici
Scuole di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai referenti per l’innovazione tecnologica
USP della Lombardia
Si segnala che la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica – e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con FORUM PA, hanno promosso il concorso “A scuola di innovazione” che vuole promuovere e valorizzare l’utilizzo della didattica digitale nelle scuole italiane, incentivando la produzione di materiali multimediali distribuiti con licenza Creative Commons.
Il concorso è aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di I e II grado, che possono candidare oggetti o contenuti digitali (giochi educativi, lezioni ed esercizi multimediali, simulazioni ed esperimenti) realizzati dai docenti anche in collaborazione con gli studenti. Ogni scuola o rete di scuole può partecipare con un solo prodotto.
Il Premio prevede cinque categorie: giochi educativi; lezioni ed esercizi multimediali su specifiche discipline o ambiti disciplinari; simulazioni ed esperimenti; oggetti a sostegno della didattica per i diversamente abili; oggetti per la sensibilizzazione su tematiche sociali, interculturali, ambientali, pari opportunità e di attualità.
Le candidature possono essere presentate esclusivamente on line, utilizzando l’apposita scheda di candidatura disponibile sul sito dedicato http://www.premioscuolainnovazione.it (dove sono reperibili anche le specifiche del bando), e raggiungibile dai link sui siti www.innovascuola.gov.it, www.innovazionepa.it, www.pubblica.istruzione.it, www.forumpa.it.
Si evidenzia che i termini per partecipare al concorso stanno per scadere (15 aprile 2010).
Con l’obiettivo di valorizzare le migliori esperienze realizzate in Italia da docenti e studenti e promuovere lo spirito di condivisione, i migliori contenuti digitali saranno messi a disposizione di tutte le scuole tramite il portale InnovaScuola www.innovascuola.gov.it e distribuiti secondo le licenze Creative Commons, che permettono agli autori di mantenere la paternità dei prodotti, consentendone al tempo stesso il libero uso e la rielaborazione.
Si ringrazia per l’attenzione e si porgono distinti saluti.
Il dirigente
Mariarosa Raimondi
spazio per allegato