Concorso nazionale No hate Speech Movement
Il concorso, promosso dal MIUR e dal Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sul tema della discriminazione. Scadenza: 30 aprile.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5482
Milano, 13 marzo 2014
della Lombardia di ogni ordine e grado
Oggetto: Concorso nazionale “No hate Speech Movement”. Scadenza 30 aprile 2014
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri indicono il concorso nazionale “No hate Speech Movement”.
Il concorso intende sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sul tema della discriminazione, con particolare riferimento all’incremento sul web dei fenomeni di istigazione all’odio e alla violenza nei confronti delle ‘diversità’.
I social network, infatti, registrano un forte aumento degli episodi di intolleranza e di espressioni violente fatte da giovani verso altri giovani a causa di differenze religiose, di genere, di orientamento sessuale, culturali.
Il Consiglio d’Europa ha lanciato una campagna di informazione e sensibilizzazione dal titolo “No hate Speech Movement” che intende coinvolgere attivamente i giovani affinché possano formulare delle possibili soluzioni partecipative e agire in prima persona per la promozione e protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Il Concorso chiede agli studenti di ragionare, confrontarsi ed infine realizzare degli elaborati che descrivano e denuncino l’odio, la discriminazione e la violenza prodotti dai loro coetanei e compagni su social network e siti internet.
Le modalità di partecipazione, le caratteristiche degli elaborati ed i premi previsti sono presenti nel bando di concorso allegato alla presente
Si coglie l’occasione per ringraziare tutte le scuole che hanno partecipato all’iniziativa.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
/ta
Tullia Angino
Tel. 02574627249 – Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it