Campionati Studenteschi 2013/2014: fase regionale Palatamburello, primo grado
Appuntamento mercoledì 9 aprile a Guidizzolo (Mantova). Iscrizioni entro mercoledì 2 aprile.
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5381
Milano, 11 marzo 2014
All’Assessore Regionale Sport e Giovani della Lombardia
Ai Dirigenti degli A.T. della Lombardia
Ai Coordinatori di Educazione Fisica della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale C.O.N.I. Lombardia
Al Presidente C.I.P. della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale F.I.Te.T. Lombardia
Ai Delegati Provinciali C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente della Provincia di Mantova
All’ANCI
Al Sindaco del Comune di Asola (MN)
Al Presidente Tennis Tavolo Asola
Al Dirigente IC Asola
Oggetto: Campionati Studenteschi 2013-2014 – Finale regionale lombarda Pallatamburello 1° grado – Guidizzolo, 9 aprile 2014
Questo Ufficio, su indicazione della Commissione Organizzatrice Regionale dei Campionati Studenteschi e della Conferenza Regionale dei CS, in collaborazione con il Comitato Regionale CONI, Regione Lombardia, C.I.P. Lombardia, il Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallatamburello (F.I.P.T.) e il Comune di Guidizzolo, organizza la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Pallatamburello riservata agli istituti secondari di 1° e 2° grado che si disputerà mercoledì 9 aprile c/o gli impianti sportivi di Guidizzolo (Mantova) via Matteotti, 11.
PROGRAMMA GARE
- 09.00: Ritrovo rappresentative, giurie e sorteggio incontri
- 09.30: Inizio gare
- 13.30: Premiazioni
Si invitano tutte le rappresentative a rispettare scrupolosamente l’orario di ritrovo e a comunicare tempestivamente eventuali rinunce.
AMMISSIONI
Sono ammesse le rappresentative lombarde vincitrici dei titoli provinciali di Pallatamburello Cadette e Cadetti, Allieve e Allievi.
La partecipazione è riservata agli alunni/e iscritti/e e frequentanti le scuole che aderiscono all’evento, nati/e nel 2000, 2001, 2002 e (2003), per la categorie Cadette e Cadetti e negli anni 1997, 1998, 1999 e (2000) per le categorie Allieve e Allievi.
Gli aspetti tecnici e regolamentari sono definiti dalla specifica scheda tecnica dei Campionati Studenteschi per il primo grado fruibile sul sito www.campionatistudenteschi.it
Si ribadisce ai docenti accompagnatori che non saranno ammesse deroghe a quanto previsto al punto relativo alla composizione delle squadre.
Con l’intenzione di creare più momenti di gioco, le formule dei tornei e i sorteggi relativi alla definizione degli incontri saranno definiti sulla base del numero delle rappresentative partecipanti e comunicate, ai docenti accompagnatori, il giorno della manifestazione.
ISCRIZIONI
I Coordinatori di educazione fisica dei diversi ambiti territoriali che abbiano organizzato fasi provinciali di pallatamburello, dovranno comunicare, entro mercoledì 2 aprile 2014, i nominativi delle rappresentative aventi diritto a partecipare all’evento all’indirizzo mail: sergio.vernizzi.mn@istruzione.it
DOCUMENTI
Ogni atleta partecipante dovrà essere in possesso di un documento di identità personale in corso di validità o del “modello di certificazione”, munito di fotografia, regolarmente vidimato dal Dirigente Scolastico ed essere idonei all’attività sportiva non agonistica.
ADEMPIMENTI PREVISTI
Il docente accompagnatore dovrà presentare, presso la segreteria della manifestazione, il modello B/I debitamente compilato.
La commissione organizzatrice considera idonei tutti i partecipanti all’evento; si ricorda pertanto di procedere nel rispetto degli accertamenti medici previsti.
PREMIAZIONI
Al termine della manifestazione saranno premiate le prime tre rappresentative di ogni categoria prevista dal programma della manifestazione.
NOTE
Non è previsto il pasto a carico dell’organizzazione.
PROGETTO COMUNICARE LO SPORT
Il progetto “Comunicare lo Sport” quest’anno prosegue con una modalità innovativa. L’obiettivo è di valorizzare sia gli studenti partecipanti alle finali regionali dei Campionati Studenteschi, sia i giovani addetti stampa-studenti di ogni scuola partecipante alle sopracitate finali. Ci sarà la possibilità infatti, per ogni scuola partecipante ad una finale regionale, di inviare 2 o 3 foto (meglio se in bassa risoluzione) e un breve comunicato o un’intervista relativi alla manifestazione scritti da uno degli studenti coinvolti o da un addetto-stampa studente aggregato alla squadra previo accordo con il coordinatore di educazione fisica della propria provincia (che darà la disponibilità di eventuali posti sul pullman).
Le foto e i comunicati dovranno essere inviati a: giulianamaria.cassani@istruzione.it tel 02.574627265 e verranno pubblicati successivamente sul sito dell’Ufficio Scolastico regionale (www.istruzione.lombardia.gov.it ) nella sezione Attività Motorie e Sportive. Nella stessa sezione sarà possibile consultare le note e i risultati delle gare regionali.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/gc
Coordinamento Attività Motorie e Sportive
Giuliana Cassani
02.574627265 -giulianamaria.cassani@istruzione.it