Istituzioni scolastiche sedi dei corsi di pratica musicale
Diffusione della cultura e della pratica musicale nelle scuole primarie. Individuazione delle istituzioni scolastiche atte a costituirsi sedi dei corsi.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5355
Milano, 13 maggio 2011
Ai dirigenti scolastici delle scuole
primarie della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Oggetto: Individuazione delle istituzioni scolastiche sedi dei corsi di pratica musicale D.M. del 31 gennaio 2011, n. 8
Come è noto, il D.M. del 31 gennaio 2011, n. 8, ha dettato indicazioni per la diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria, la qualificazione dell’insegnamento musicale e la formazione del personale ad esso destinato; a tal fine, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuove specifici corsi di pratica musicale.
Ai sensi dell’art. 5 del suddetto decreto, in particolare, gli Uffici Scolastici Regionali sono competenti a individuare le istituzioni scolastiche nelle quali avviare corsi diretti a favorire l’approccio alla pratica vocale e strumentale e a fornire le competenze utili alla prosecuzione dello studio di uno strumento musicale. Con nota del 15 marzo 2011, n. 2883, questa Direzione ha quindi promosso una preventiva rilevazione delle istituzioni scolastiche interessate all’attivazione delle suddette attività.
La nota ministeriale del 5 maggio 2011, n. AOODGPER 3899 ha infine invitato gli Uffici Scolastici Regionali ad individuare, entro e non oltre il 30 maggio c.a., le istituzioni scolastiche atte a costituirsi sedi dei corsi. Pertanto, gli istituti interessati sono chiamati ad eseguire la procedura di registrazione disponibile all’indirizzo www.csabrescia.it/musica, attiva fino al 23 maggio c.a..
Distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volontè
LV/rz