Learning week e modelli di apprendimento
Fondazione Cefass e Metid del Politecnico di Milano sono i capofila del Progetto E-Cop sui modelli di apprendimento extracurriculare sviluppati a partire dal progetto “Learning Week”. Le scuole lombarde aderenti al progetto sono invitate a compilare un questionario sull’esperienza.
Direzione Generale
Ufficio IV – Politiche formative e rapporti con la Regione, gli enti locali e il mondo del lavoro
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 253 – Fax 02 574 627 248
E-mail: formazioneintegrata.lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5275
Milano, 6 aprile 2010
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di istruzione secondaria di II grado
che hanno partecipato al progetto
“Learning week”
Il progetto “Learning Week”, che ha visto la partecipazione di numerosi Istituti di istruzione secondaria di II grado della regione Lombardia, è stato valutato come azione di particolare interesse nell’ambito del Programma Europeo LifeLongLearning – Key Action 1 Policy Cooperation and Innovation.
In particolare, Fondazione Cefass e Metid del Politecnico di Milano sono i capofila del Progetto E-Cop che intende promuovere una comunità di pratica internazionale al fine di sviluppare modelli di apprendimento extracurriculare partendo proprio dall’esperienza in corso in Lombardia in tale area di intervento.
Nel quadro della attività previste dal progetto, si intende realizzare un approfondimento tematico sull’intero universo degli operatori e delle istituzioni scolastiche che hanno sviluppato Learning Weeks e/o iniziative innovative analoghe nel corso del triennio 2008-2010.
Si inoltra, a questo fine, il questionario allegato, finalizzato a conoscere in dettaglio l’esperienza svolta, con l’invito a restituirlo compilato entro i prossimi 15 giorni via mail ai seguenti indirizzi:
Per eventuali chiarimenti contattare:
- Roger Hessel, Cefass tel. 02 67100600 int. 104
- Alessandra Tomasini, Metid Politecnico tel. 02 2399 6270
Ringraziando anticipatamente per la preziosa collaborazione porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Francesca Pasquin
Giuliana Pupazzoni