I giovani e le scienze 2010
Promemoria e scadenze di alcuni concorsi per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a tema scientifico.
Direzione generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 1 – Fax 02 568 142 72
E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 525
Milano, 14 gennaio 2010
Ai dirigenti scolastici
Ai referenti per la cultura scientifica
Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado
della Lombardia
Loro sedi
Oggetto: I giovani e le scienze 2010
Si segnalano e si ricordano alcuni concorsi per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a tema scientifico.
Scade venerdì 26 febbraio il termine ultimo per poter partecipare alla selezione italiana per il 22° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati “i giovani e le scienze” uno dei più prestigiosi appuntamenti internazionali riservati agli studenti che credono nella scienza e nella ricerca. Il bando è aperto alle ragazze e ai ragazzi, singoli o in gruppo, che frequentano le scuole superiori o il primo anno di università.
L’iniziativa fa parte del programma “Io merito” per la valorizzazione delle eccellenze del MIUR. Le regole del concorso e il modulo di partecipazione sono scaricabili dal sito
www.fast.mi.it/giovaniescienze.htm.
Milset (Mouvement International pour le loisir scientifique et technique), con la collaborazione della Fast (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche), promuove un concorso che invita i giovani a scattare foto per scoprire la scienza e i fenomeni scientifici che si mostrano nella quotidianità (invio foto dal 1° febbraio al 1° giugno 2010).
Le regole del concorso, le modalità di partecipazione, nonché le foto vincitrici delle precedenti edizioni sono sul sito: http://spc.milset.org/it/index.html.
Infine, Milset e Fast ripropongono anche per il 2010 un appuntamento sul tema della biodiversità.
Per partecipare occorre realizzare un evento sull’argomento prescelto (dibattiti, lezioni monografiche, seminari, visite tecniche, esperimenti scientifici, attività di laboratorio) e condividere la propria esperienza con tutti i partecipanti tramite il sito: http://esdy.milset.org.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il Direttore Generale
Giuseppe Colosio