Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime
Incontro rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle superiori e organizzato dal Consiglio Regionale della Lombardia, Commissione antimafia e Osservatorio per la legalità. Appuntamento venerdì 21 marzo presso l’Auditorium Gaber, a Milano. Adesioni entro il 18 marzo.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5149
Milano, 7 marzo 2014
Ai dirigenti degli Uffici scolastici territoriali
Ai referenti di Cittadinanza e Costituzione degli Uffici scolastici territoriali
Ai dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado
Oggetto: “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime” organizzata dal Consiglio regionale della Lombardia
Si comunica che il Consiglio Regionale della Lombardia, Commissione antimafia e Osservatorio per la legalità, hanno organizzato per il 21 Marzo 2014, ore 10.00, presso l’Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli-Piazza Duca D’Aosta, Milano, un incontro dedicato alla “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime”, rivolto agli studenti dell’ultimo biennio degli istituti superiori.
Il programma della mattina sarà il seguente:
Ore 9.45: Accoglienza.
Ore 10.00: Proiezione di alcuni minuti di un filmato sulla mafia
Apertura dei lavori.
Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia.
Ore 10.15: Presentazione della giornata.
Gian Antonio Girelli presidente della Commissione Speciale Antimafia.
Ore 10.30: Spettacolo teatrale.
Luciano Bertoli in “Vale la pena?”. Dialogo probabile tra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Interventi: magistrato e carabiniere.
Presentazione di un caso di recupero di un bene confiscato alla mafia.
Intervento di un ragazzo che ha intrapreso un percorso di recupero.
Ore 12.30: Conclusioni.
Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale.
Le adesioni delle scuole dovranno essere inviate all’indirizzo mail info@centrostudisao.org entro il 18 marzo 2014.
Vista la rilevanza dell’iniziativa si invitano le SS.LL. a volerne dare la più ampia diffusione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
/sc
Referente: Simona Chinelli
Tel. 02574627322
mail: schinelli70@gmail.com