Bando di concorso “Primavera dell’Europa”
L’obiettivo concorso “Primavera dell’Europa”, organizzato dal MIUR con l’Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo, è di coinvolgere gli studenti sui temi della convivenza civile e del rapporto figli-genitori. Inviare i lavori entro il 9 maggio.
Direzione Generale
Ufficio II – Politiche per lo studente, l’integrazione e il diritto allo studio
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 268 – Fax 02 568 142 72
E-mail: pierina.dandria@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5140
Milano, 1 aprile 2010
Ai dirigenti
degli istituti di istruzione primaria e secondaria di I grado statali e paritari
della Lombardia
loro sedi
p.c. Ai dirigenti UU.SS.PP.
della Lombardia
Si segnala che il MIUR – Dipartim. Istruz/D.G. per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, Ufficio III, con nota prot. n. 2386 del 26.03.2010, ha istituito, in collaborazione con l’Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo, la seconda edizione del concorso “Primavera dell’Europa” indirizzato agli alunni degli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I grado.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere gli studenti in un processo di elaborazione e riflessione sui concetti fondamentali della convivenza civile a livello nazionale e comunitario e sul rapporto figli-genitori.
Possono partecipare al concorso singoli studenti, classi o gruppi di studenti di classi diverse ed è possibile reperire ulteriori dettagli, nonché le modalità sull’elaborazione dei lavori, nel bando allegato.
Gli elaborati dovranno essere inviati, contestualmente alla scheda tecnica allegata, all’Unione Nazionale per la lotta contro l’ Analfabetismo, Corso Vittorio Emanuele II, 217 – 00186 Roma, entro e non oltre il 9 maggio 2010.
Vista la rilevanza dell’iniziativa, si pregano le SS.LL. di favorire la partecipazione degli studenti.
Si ringrazia per l’attenzione.
Il dirigente
Marisa Valagussa