Conclusione della Quarta edizione della Settimana della Lettura – Premiazione delle migliori pratiche di lettura
A conclusione della quarta edizione della Settimana della lettura, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia organizza due giornate per premiare le Istituzioni scolastiche e i Centri di formazione professionale che sono stati selezionati da una apposita Commissione regionale.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5120
Milano, 16 maggio 2013
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado statali e paritarie
della Lombardia
Ai direttori degli Enti di Formazione professionale
Oggetto: Conclusione della Quarta edizione della Settimana della Lettura – Premiazione delle migliori pratiche di lettura degli Istituti scolastici e dei Centri di Formazione professionale
A conclusione della quarta edizione della Settimana della lettura, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia organizza due giornate per premiare le Istituzioni scolastiche e i Centri di formazione professionale che sono stati selezionati da una apposita Commissione regionale.
Sono previsti due momenti distinti, che si terranno presso L’auditorium di Palazzo Lombardia a Milano:
- Il 22 maggio, ore 9.30-12.30 – per le scuole secondarie di primo e secondo grado
- Il 23 maggio, ore 9.30-12.30 – per le scuole dell’infanzia e primarie
Il giorno 22 sono organizzati incontri con autori ed esperti
Il giorno 23 sono previste letture di fiabe a cura del Teatro del Buratto
I premi consistono in buoni libri destinati alle biblioteche scolastiche e in libri o sussidi didattici.
Si prega di confermare l’adesione, all’indirizzo: premiazionelettura2013@gmail.com
specificando la data di partecipazione e il numero di partecipanti (una classe o rappresentanti di più classi per un massimo di 40 partecipanti per scuola) in modo da rendere possibile una buona organizzazione delle due giornate.
Per informazioni contattare la referente, Annamaria Romagnolo, annamariaromagnolo@gmail.com
In allegato l’elenco delle scuole e degli Enti premiati per le buone pratiche di lettura e i programma delle due giornate.
Si ringraziano tutti i partecipanti per l’adesione vasta e qualitativamente rilevante alle iniziative, per lo straordinario spessore culturale, l’innovatività dei prodotti e degli eventi realizzati, anche in collaborazione con il territorio di riferimento. Un sentito ringraziamento si vuol rivolgere anche alle Scuole, ai Dirigenti , ai Docenti, al Personale tutto, alle Famiglie, alle Ragazze e ai Ragazzi, ai numerosi rappresentanti degli enti locali, delle biblioteche e di altre istituzioni pubbliche e private del territorio che si sono adoperati per la buona riuscita della Quarta edizione della Settimana della Lettura.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/gs
Per informazioni:
Giusi Scordo
02 574 627 299 – giusiscordo@gmail.com