Giochi Sportivi Studenteschi 2012/13. Finale regionale Pallavolo I grado.
La finale regionale si svolgerà Mercoledì 15 maggio 2013 presso ITSOS Albe Steiner Via San Dionigi 36 Milano.
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4704
Milano, 9 maggio 2013
All’Assessore Regionale Sport e Giovani della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale C.I.P. della Lombardia
Ai Dirigenti A.T. della Lombardia
Ai Coordinatori di Ed. Fisica della Lombardia
Ai Delegati Provinciali C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente Com. Regionale F.I.T.Arco della Lombardia
All’ANCI
Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi a.s. 2012-2013 – Finale Regionale Pallavolo 1° grado. Milano, 15 maggio 2013
Questo Ufficio, su indicazione della Commissione Organizzatrice Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, organizza la Fase Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Pallavolo 1° grado che si svolgerà:
Mercoledì 15 maggio 2013 presso ITSOS ALBE STEINER VIA San Dionigi 36 – 20139 Milano
La Manifestazione Sportiva Scolastica si articolerà secondo il seguente programma:
Ore 9.15 ritrovo di tutte le rappresentative
Ore 9.30 Cerimonia di apertura della manifestazione e sorteggio
Ore 9.45 inizio partite
NORME TECNICHE:
CATEGORIE:cadetti/e nati/e nel 99/00/01
Le Istituzioni Scolastiche ammesse si faranno carico di provvedere alla:
- disponibilità per i propri studenti di palloni per la fase preparatoria alla partita.
Non sono ammesse squadre con un numero di giocatori/trici inferiore ad 8.
Le squadre partecipanti dovranno essere accompagnate da un docente di educazione fisica della scuola di appartenenza. Nel caso di impossibilità di questi ultimi ad accettare l’incarico, il Dirigente scolastico potrà individuare, quale accompagnatore, un docente di altra materia cultore dello sport.
La conduzione tecnica sui campi di gara è affidata, di norma, ai docenti di educazione fisica della scuola e in nessun caso, pena l’esclusione, a personale non docente o estraneo alla scuola.
DOCUMENTI:
Il Docente di Educazione Fisica, accompagnatore della squadra, dovrà presentare all’arbitro della partita, prima dell’incontro, la lista completa dei giocatori compilando in toto il modello B con timbro della Scuola e firma del Dirigente Scolastico.
E’ obbligatorio che ogni concorrente sia in possesso della certificazione di idoneità alla pratica sportiva a norma del D.M.28/2/83.
Tutti gli alunni dovranno presentarsi con un documento di riconoscimento valido e legalmente riconosciuto.
Per quanto non esplicitato nella presente nota occorre far riferimento alla normativa Tecnica dei Giochi Sportivi Studenteschi 2013 ed agli specifici Regolamenti della FIPAV
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/gc
Per informazioni: Giuliana Cassani
02 574 627 265 – giulianamaria.cassani@istruzione.it