Invito al convegno internazionale “La scuola in-attesa”
Brescia, 18 maggio 2012. Sanno presenti esponenti della Finlandia e della Norvegia interessati a prendere accordi con l’Italia per una ricerca comune sulle problematiche dell’insegnamento-apprendimento.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4679
Milano, 3 maggio 2012
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado della Lombardia
E, per loro tramite a tutti gli interessati
Oggetto: Invito al convegno internazionale “La scuola in-attesa”
Si diffondono in allegato la locandina e la scheda di iscrizione relative al convegno internazionale “La scuola in-attesa”, che si terrà a Brescia il 18 maggio 2012. Al convegno saranno presenti esponenti della Finlandia e della Norvegia interessati a prendere accordi con l’Italia per una ricerca comune sulle problematiche dell’insegnamento-apprendimento, ed in particolare sulla ricerca promossa dall’istituto con l’Università di Bergamo “La scuola delle moltitudini”.
Il convegno vuole far riflettere sull’urgenza di impostare un insegnamento che metta al centro l’allievo e la sua capacità di apprendere attraverso molteplici strategie – tra le quali spicca la didattica conversazionale – centrate sulla compartecipazione dei più giovani ai processi di insegnamento-apprendimento a tutti i livelli: a scuola, in famiglia e nelle altre realtà educative.
Si fa presente che per iscriversi sarà necessario compilare l’allegata scheda di adesione e inviarla entro il 10 maggio p.v. all’indirizzo bsic81600v@istruzione.it.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rz
Referente: Roberta Zaccuri
02 57 46 27 278