Integrazione elenchi docenti di lingua e di cultura cinese e di docenti conversatori madrelingua cinese
I docenti e i conversatori in possesso dei requisiti sono invitati a un colloquio, fissato per il 18 giugno presso il Polo di Mediazione Culturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano a Sesto San Giovanni. Segnalare la propria partecipazione entro l’8 giugno.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4655
Milano, 3 maggio 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai docenti di lingua cinese
Oggetto: Integrazione elenchi docenti di lingua e di cultura cinese e di docenti conversatori madrelingua cinese – Proposta di colloqui per la verifica delle competenze
Si informa che il Gruppo di lavoro, coordinato dalla prof.ssa Alessandra Lavagnino e composto da docenti di lingua e cultura cinese delle Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca, Istituti Confucio delle Università Cattolica e Università degli Studi di Milano, nonché da esperti nominati dall’USR per la Lombardia, che lo scorso anno ha realizzato i colloqui per la verifica delle competenze di docenti e conversatori di lingua cinese, anche quest’anno intende procedere ad un aggiornamento dell’elenco di docenti “qualificati” per l’insegnamento del cinese nelle scuole della Lombardia elaborato lo scorso anno e trasmesso con la comunicazione prot. N. 6586 del 16 giugno 2011. I docenti di lingua e di cultura cinese e i docenti conversatori madrelingua cinese in possesso dei requisiti (vedi ALL. 1) sono invitati ad un colloquio che sarà condotto da apposite Commissioni e che si terrà presso il Polo di Mediazione Culturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano a Sesto San Giovanni, Piazza Indro Montanelli, 1, Sala Riunioni del Primo Piano (Metro Linea 1 fermata Sesto Marelli):
- il giorno 18 giugno 2012 alle ore 10 per i docenti di lingua e di cultura cinese e per i conversatori madrelingua cinese.
Il Gruppo di lavoro ha altresì elaborato alcuni test utili per una autovalutazione delle competenze linguistiche (vedi ALL. 2), che verranno utilizzati come base di riferimento durante i colloqui.
Al termine dei colloqui, la Commissione, dopo un’analisi dei titoli, formulerà due elenchi, che andranno ad integrare gli elenchi del 2011, ai quali le scuole che lo desiderino potranno fare riferimento per il reclutamento sia di docenti di lingua e cultura cinese sia di conversatori di lingua cinese. I docenti inclusi negli elenchi del 2011 NON devono ripetere il colloquio.
I docenti e i conversatori interessati a sostenere i colloqui sono pregati di segnalare la loro partecipazione entro l’8 giugno 2012 inviando un Curriculum Vitae formato europeo per posta elettronica a lingue@istruzione.lombardia.it e info.confucio@unimi.it
Ringraziando per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Il direttore generale
Giuseppe Colosio
/gg
Referente
Giorgio Galanti
Tel. 02 574 627 292
lingue@istruzione.lombardia.it