eTwinning nella costruzione di un curricolo verticale per competenze: Magenta 1 febbraio 2012
Il seminario di Magenta chiude, con la sua posticipazione al 1° febbraio 2012, una serie di interventi formativi per vari gradi di scuola, progettati lo scorso anno nel territorio del Milanese.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 451
Milano, 19 gennaio 2012
statali e paritari di II grado
Ai referenti UST per la formazione eTwinning
E p.c.
All’Unità Nazionale eTwinning – Firenze
Oggetto: eTwinning nella costruzione di un curricolo verticale per competenze , Magenta 01/02/2012, seminario per Milano e Provincia – Piano di formazione regionale eTwinning 2011- 2012
Si invia in allegato il programma dell’iniziativa in oggetto, indirizzata in particolare alle scuole secondarie di II grado di Milano e provincia e delle zone limitrofe; il seminario di Magenta chiude, con la sua posticipazione al 1° febbraio 2012, una serie di interventi formativi per vari gradi di scuola, progettati lo scorso anno nel territorio del Milanese (si veda nota di questo ufficio prot. N. 12620 del 28.11.2011, http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo12620_11/ ), nell’ambito del piano regionale di formazione etwinning 2011 dell’USR.
Sono invitati a iscriversi al seminario di Magenta sia i docenti che i loro dirigenti scolastici. A questi ultimi si chiede cortesemente di facilitare la partecipazione del personale scolastico interessato, compatibilmente con le esigenze di servizio, tenendo conto della valenza innovativa e della ricaduta che etwinning può assicurare alla scuola nel suo insieme; ciò grazie alle innumerevoli attività di formazione a costo zero, ai preziosi strumenti progettuali del web 2.0, alle opportunità di confronto in chiave europea e alla visibilità dei partenariati documentabili che costituiscono l’offerta principale del portale etwinning per tutte le discipline.
Le richieste di adesione vanno indirizzate al Liceo S. Quasimodo di Magenta, seguendo le modalità indicate nell’allegato, dove si possono trovare altresì i punti di riferimento locali e regionali.
I docenti della scuola secondaria di I grado o della scuola primaria o dell’infanzia che non hanno potuto partecipare nel mese di dicembre alle attività ed eventi programmati per loro nel Magentino potranno pure chiedere di aderire a questo seminario del 1° febbraio; tuttavia, nel caso in cui dovessero risultare limitati o esauriti i posti in sala, si darà la priorità ai richiedenti che provengono dalla secondaria di II grado.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/gg
Referente: Giovanna Guslini
Tel. 02 574 627 287 – Email: giovanna.guslini@istruzione.it