PIday – Concorso sul tema di PIgreco
Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, stimola gli studenti a presentare un lavoro originale su PIgreco attraverso cui esprimere gli aspetti matematici del tema utilizzando linguaggi diversi da quello matematico (grafico, linguistico, artistico, teatrale). Scadenza del bando: 8 febbraio 2012.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 447
Milano, 19 gennaio 2012
Ai dirigenti scolastici
Ai docenti di area scientifica e letteraria
istituti di istruzione secondaria di secondo grado
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Giochiamo con PIgreco – Concorso sul tema di PIgreco in occasione del PIday – scadenza del bando 8 febbraio 2012
In occasione del PIday, la Giornata di festeggiamenti che il mondo accademico dedica al numero PIgreco, i docenti del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, indicono la terza edizione del concorso Giochiamo con PIgreco.
Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, stimola gli studenti a presentare un lavoro originale su PIgreco attraverso cui esprimere gli aspetti matematici del tema utilizzando linguaggi diversi da quello matematico (grafico, linguistico, artistico, teatrale).
I vincitori del concorso saranno invitati a partecipare al PIday presso il Politecnico di Milano il prossimo 14 marzo 2012.
Le caratteristiche degli elaborati e i criteri di valutazione sono riportati nel bando reperibile sul sito: http://fds.mate.polimi.it/index.php?arg=formazione&id_pagina=143 .
In considerazione dell’aspetto innovativo e pluridisciplinare dell’iniziativa e del suo valore culturale e metodologico, le SS.LL sono invitate a voler diffondere la presente comunicazione presso i decenti di area scientifica e letteraria e a favorire la partecipazione degli studenti al concorso.
Ringraziando per la consueta collaborazione, si inviano i più cordiali saluti.
Il dirigente
Morena Modenini
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it