Convegno progetto Comenius Regio Un ponte tra Sassonia e Lombardia per la formazione e lo scambio di studenti e apprendisti
Il convegno, in programma il 22 maggio 2012 a Brescia, conclude il progetto Comenius Regio BBIS-IPIS, un partenariato tra la Lombardia e lo stato Federale tedesco della Sassonia nell’ambito del Programma Europeo LLP-Lifelong Learning Programme.
Direzione Generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4462
Milano, 27 aprile 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai docenti degli istituti secondari di secondo grado
Oggetto: Convegno – Progetto Comenius Regio: Un ponte tra Sassonia e Lombardia per la formazione e lo scambio di studenti e apprendisti
Si comunica che il 22 maggio 2012 dalle ore 9 alle ore 13.30 si svolgerà presso il centro Paolo VI via Gezio Calini 30 – Brescia il Convegno dal titolo Un ponte tra Sassonia e Lombardia per la formazione e lo scambio di studenti e apprendisti.
Il Convegno conclude il progetto Comenius Regio BBIS-IPIS (Berufliche Bildung in der Stahlindustrie/Istruzione Professionale per le Industrie Siderurgiche), un partenariato tra la Lombardia e lo stato Federale tedesco della Sassonia nell’ambito del Programma Europeo LLP-Lifelong Learning Programme. Iniziato nel 2010, si è sviluppato nell’arco di due anni e ha promosso la collaborazione tra i partner dei due paesi: Uffici Scolastici Regionali, Istituti Tecnici ad indirizzo Industriale, Centri di formazione e qualificazione professionale e imprese.
Il progetto ha permesso un confronto sulla formazione professionale e la realizzazione di attività formative e di scambio per studenti e apprendisti nelle due regioni.
Il Convegno offrirà un momento di riflessione sugli obiettivi e i prodotti del progetto e sulle possibilità di sviluppo futuro (vedi Programma All.1)
Si prega iscriversi online al link http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/22mag12/.
Il direttore generale
Giuseppe Colosio
Allegato
- Programma del convegno (pdf, 2 Mb)
/rs
Responsabile del procedimento
Rita Scifo
02 574 627 322
rita.scifo@yahoo.it