Giornata di studio internazionale Cambiamento della lingua e prospettive per l’insegnamento del tedesco come lingua straniera
Il seminario, incentrato sulla relazione tra le teorie della linguistica e la didattica, offre spunti di riflessione sui mutamenti della lingua tedesca sia a livello lessicale sia a livello sintattico. Appuntamento il 3 e 4 maggio all’Università Cattolica di Milano.
Direzione Generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4461
Milano, 27 aprile 2012
Oggetto: Giornata di studio internazionale – Cambiamento della lingua e prospettive per l’insegnamento del Tedesco come Lingua Straniera
Si comunica che il 3 e il 4 maggio 2012 si svolge presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Largo Gemelli 1, la giornata di studio internazionale dal titolo – Cambiamento della lingua – Prospettive per l’insegnamento del Tedesco come Lingua Straniera.
L’evento è organizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Goethe-Institut Mailand, DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst) Servizio tedesco di scambio accademico,ISR (Istituto Svizzero) di Roma, SITLeC (Dipartimento di Studi Interdisciplinari su Traduzione, Lingue e Culture),l’Università di Bologna/Forlì e la Gesellschaft für deutsche Sprache (Società per la Lingua Tedesca) di Wiesbaden.
Gli interventi offrono spunti di riflessione sui mutamenti della lingua tedesca sia a livello lessicale sia a livello sintattico e, di conseguenza, sulle ripercussioni nella pratica didattica. Il seminario è incentrato sulla relazione tra le teorie della linguistica e la didattica. Saranno, inoltre, messe a fuoco le differenze tra la sintassi della lingua scritta e quella della lingua parlata nonché i cambiamenti nell’ortografia e nel lessico al fine di raggiungere delle nuove modalità di comprensione del fenomeno linguistico. (Vedi Programma All.1)
Per le iscrizioni rivolgersi a sermoneta@mailand.goethe.org.
Il direttore generale
Giuseppe Colosio
/rs
Responsabile del procedimento
Rita Scifo
02574627322
rita.scifo@yahoo.it