Giochi Sportivi Studenteschi 2012/13. Fase Regionale di Arrampicata sportiva. Integrazione
La fase regionale di Arrampicata sportiva si svolgerà sabato 11 maggio 2013 a Milano, presso il Centro Sportivo Rock Spot di Via Fantoli, 15/1 (Zona Mecenate).
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4288
Milano, 3 maggio 2013
All’Assessore Regionale Sport e Giovani della Lombardia
Al Presidente Com. Regionale C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale C.I.P. della Lombardia
Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Ai Coordinatori di Ed. Fisica della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale Lombardo della F.A.S.I
Ai Delegati Provinciali C.O.N.I. della Lombardia
Ai Presidenti Comitati Provinciali F.A.S.I della Lombardia
All’ANCI
Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi – Fase Regionale Arrampicata sportiva a.s. 2012/2013 – Milano, 11 maggio 2013 – Integrazione
Ad integrazione della nota prot. MIUR AOODRLO R.U.4185 del 29 aprile 2013 si comunica che sono ammesse alla finale regionale di cui all’oggetto anche le scuole Secondarie di 1° grado.
La manifestazione si svolgerà:
sabato 11 maggio 2013 presso il Centro Sportivo ROCK SPOT Via Gaudenzio Fantoli 15/1 20138 Milano (Zona Mecenate) Tram 27 – autobus 66 – Tangenziale Est uscita C.A.M.M.
Programma manifestazione:
ore 9.00: Ritrovo
ore 10.00 Inizio gara
Si precisa che, contrariamente a quanto indicato nella precedente nota, le premiazioni sono previste per le ore 15.30.
Ammissioni:
Scuole secondarie di 1° grado:
cat. Cadetti/e: nati/e anni 1999/00/01 purché iscritti e frequentanti la scuola: una squadra femminile e una squadra maschile per provincia ciascuna, composta da 3 concorrenti.
Regolamento:
La rappresentativa di Istituto è composta da una squadra di 3 alunni per categoria, maschile e femminile.
Disciplina 1: prova di Boulder
Disciplina 2: prova di Speed (Velocità)
La classifica per le categorie Allievi/e è data dalla somma dei 3 punteggi migliori dei singoli atleti; le informazioni tecniche saranno fornite prima dell’inizio della manifestazione.
Sostituzione alunni/e:
Le eventuali sostituzioni di nominativi nella composizione delle squadre dovranno pervenire alla segreteria organizzativa della gara entro e non oltre le ore 9.30 del giorno della manifestazione.
Iscrizioni:
Le iscrizioni di tutti i partecipanti dovranno pervenire, utilizzando i moduli allegati debitamente compilati con i nominativi dei concorrenti, le date di nascita, la categoria di appartenenza e l’eventuale numero di cellulare del docente accompagnatore che verrà utilizzato solo per comunicazioni urgenti, via mail all’indirizzo:
giochisportivistudenteschi.mi@gmail.com oppure fax: 02 92891717 entro e non oltre il 6 maggio 2013.
Si evidenzia che per le iscrizioni dell’arrampicata regionale di 2° grado il numero di fax corretto è: 02.92891717
Documenti:
Ciascun partecipante dovrà esibire un documento di identità valido o il proprio “modello di certificazione” munito di fotografia e regolarmente vidimato dal Capo dell’Istituto.
Assistenza sanitaria:
Tutti gli alunni partecipanti alla manifestazione in oggetto dovranno essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica come previsto dal D.M. 28.02.1983 del D.P.R. 272/00 allegato H e successive modificazioni ed integrazioni, tenendo conto anche delle disposizioni normative in materia intervenute a livello regionale.
I Dirigenti Scolastici attesteranno l’idoneità alla pratica sportiva, l’iscrizione e l’effettiva frequenza degli studenti nella compilazione del modello d’iscrizione.
Assicurazione:
Si invitano i Dirigenti Scolastici a verificare che la propria scuola sia in possesso della copertura assicurativa come previsto al punto 15 dell’allegato tecnico della C.M. 845 del 6 febbraio 2013.
In tutte le fasi la conduzione tecnica sui campi di gara è affidata ai docenti di educazione fisica dell’Istituto scolastico e in nessun caso a personale non docente o estraneo alla scuola.
Tram 27 – autobus 66 – Tangenziale Est uscita C.A.M.M.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/gc
Per informazioni: Giuliana Cassani
02 574 627 265 – giulianamaria.cassani@istruzione.it