Seminario “Etica, codici di comportamento e procedimenti disciplinari nel pubblico impiego dopo la riforma Brunetta”. Riservato al personale comparto ministeri
Edizione del seminario che si svolgerà presso la sede di Bologna.
Direzione Generale
Ufficio I – Affari generali, personale e servizi della direzione generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4262
Milano, 23 aprile 2012
Ai dirigenti degli ambiti territoriali
Ai Dirigenti dell’ USR Lombardia
della Lombardia
Alle OO.SS. Comparto Ministeri
Alle R.S.U.
Oggetto: Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Seminario “Etica, codici di comportamento e procedimenti disciplinari nel pubblico impiego dopo la riforma Brunetta”. Sede di Bologna – 28 – 29 maggio 2012
Si porta a conoscenza delle SS. LL. che il MIUR – Dipartimento per la programmazione Direzione Generale per le risorse umane, finanziarie e strumentali – Ufficio III, – con nota USC n. 7022 del 20 aprile 2012, ha comunicato a questa Direzione che la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione propone una edizione del seminario “Etica, codici di comportamento e procedimenti disciplinari nel pubblico impiego dopo la riforma Brunetta” che si svolgerà presso la sede di Bologna.
Il seminario si propone di offrire a dirigenti e funzionari i principi fondamentali sulla corretta gestione del procedimento disciplinare dopo il d.lgs. n. 150/2009 e i CCNL 2006/2009, previa conoscenza degli obblighi comportamentali codificati nel CCNL, nei codici di comportamento e nella legge. Saranno inoltre discussi i principi etici e comportamentali dell’azione del lavoratore pubblico, casi concreti e precedenti giurisdizionali.
Si discuteranno, inoltre, le principali misure di prevenzione e contrasto degli illeciti nella pubblica amministrazione.
L’intervento formativo è rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni statali. Si precisa, tuttavia, che, data la delicatezza delle relative funzioni disciplinari, in rapporto ai temi trattati, sarà data la precedenza a:
- dirigenti capi struttura
- addetti ad uffici disciplinari, addetti ad uffici del contenzioso
- funzionari addetti agli uffici e alle direzioni del personale.
Il seminario che si svolgerà il 28 e 29 maggio 2012, della durata complessiva di 10 ore, prevede due giornate d’aula: la prima di 6 ore, la seconda di 4.
In data 17 aprile 2012 sono state aperte le pre-iscrizioni al corso. Gli interessati, il cui profilo professionale corrisponda a quello sopraindicato, dovranno pre – iscriversi entro il 10 maggio p.v., per consentire al MIUR, prima della chiusura delle funzioni previste dalla SSPA, lo svolgimento di tutte le operazioni necessarie per dare l’autorizzazione all’iscrizione definitiva al corso.
Tutte le informazioni utili al fine di aderire all’iniziativa sono pubblicate sul sito internet della SSPA (www.sspa.it).
Si evidenzia che, una volta date da parte dell’ Ufficio competente le autorizzazioni all’iscrizione definitiva, sarà la SSPA a decidere in merito all’ammissione ai corsi.
La partecipazione ai corsi è a titolo gratuito, con l’avvertenza che, per evidenti ragioni economiche, non sarà garantito integralmente il rimborso delle spese relative, anche in considerazione dell’ubicazione della sede di erogazione.
La presente viene inviata alle OO.SS. comparto Ministeri quale doverosa informativa sindacale.
Nel ringraziare della consueta collaborazione, si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
Il dirigente
Luciana Volta
Per informazioni: Iolanda D’Angelo
tel 5746 27 224 – e mal iolanda.dangelo@istruzione.it