Progetto “Testure musicali e densità: La trascrizione nella didattica”
Avvio di un seminario di formazione sul tema della trascrizione musicale rivolto a docenti delle classi di concorso A031, A032 e A077. Adesioni entro il 7 maggio.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4260
Milano, 23 aprile 2012
Ai dirigenti scolastici degli istituti comprensivi
e delle scuole secondarie di primo e secondo grado
della Lombardia
E per loro tramite, ai docenti delle classi di concorso
A031 – A032 – A077
Oggetto: Seminario di formazione per docenti delle classi di concorso A031, A032 e A077 – Progetto “Testure musicali e densità: La trascrizione nella didattica”
Con nota del 20 aprile 2012, prot. DGPER 3030, la Direzione Generale per il Personale Scolastico ha comunicato l’avvio di un seminario di formazione sul tema della trascrizione musicale, denominato “Testure musicali e densità: La trascrizione nella didattica” e rivolto a docenti delle classi di concorso A031, A032 e A077. Il seminario, rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti, avrà la durata di quattro ore e si svolgerà presso la scuola secondaria di I grado “Ardigò – Bellani” di Monza in data che verrà comunicata successivamente via mail ai docenti individuati.
La domanda di adesione, compilata secondo il modello allegato, dovrà essere inviata all’indirizzo dirigente@icserao.it entro e non oltre il 7 maggio 2012. In caso di esubero verranno selezionati i docenti di ruolo con minor anzianità di servizio e, in subordine, i docenti a tempo determinato con minore anzianità di servizio.
Distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rz
Referente: Roberta Zaccuri
02 574 627 278