Corsi di formazione per docenti di discipline non linguistiche
Avvio corsi con metodologia CLIL per docenti in servizio nei licei linguistici. Segnalazione docenti dal 18 al 30 aprile.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3955
Milano, 18 aprile 2012
Ai dirigenti scolastici degli istituti secondari
di secondo grado della Lombardia
Ai referenti provinciali lingue
Ai docenti referenti
Oggetto: Corsi di formazione linguistico–comunicativa e metodologico–didattica per docenti di discipline non linguistiche (DNL) secondo la metodologia CLIL in servizio nei Licei Linguistici
Si rende noto che la Direzione generale per il personale scolastico – Dipartimento per l’istruzione – del MIUR con nota prot. 2934 del 17/04/12 (All.1) ha dato avvio ai corsi di formazione linguistico-comunicativa e metodologica-didattica riservati ai docenti di discipline non linguistiche (DNL) in servizio presso istituzioni scolastiche ove sono attivati percorsi di liceo linguistico.
I Dirigenti scolastici di tali istituti sono pertanto pregati di segnalare i docenti a tempo indeterminato disponibili a frequentare i percorsi di formazione di prossimo avvio, previa delibera dei competenti organi collegiali in conformità con quanto già dichiarato in seguito alla nota prot. AOODGPER010872 del 09/12/2010 della stessa Direzione generale.
Nell’individuazione di tali nominativi, i dirigenti scolastici dovranno considerare i seguenti criteri:
- competenze linguistico comunicative di livello C1 e, in sub-ordine, di livello B2 –B1;
- consistenza numerica sulla base di:
– max un docente ogni due corsi per una lingua straniera;
– max un docente ogni tre corsi per una seconda lingua straniera.
Dopo aver verificato i bisogni formativi della propria Istituzione scolastica, i Dirigenti scolastici dei licei linguistici dovranno compilare la maschera online predisposta da ANSAS (ex INDIRE) dal 18 al 30 aprile 2012 all’indirizzo: www.indire.it/iscrizioneclil.
Informazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione sono fornite nell’allegato 1, del quale si consiglia una attenta lettura.
Restando a disposizione per qualsiasi chiarimento, si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Nota: gli allegati, costituiti alla fonte da pdf immagine, sono stati trattati tramite OCR affinchè possano essere letti, se pur in modo parziale, dagli screen reader.
LV/mp
Per informazioni: Mario Pasquariello
tel 02 574 627 292 – e mail lingue@istruzione.lombardia.it