“L’era dell’accesso, un percorso di civiltà, efficienza e legalità”
Seminari regionali rivolti a dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti o altro personale che si occupa di siti scolastici.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3866
Milano, 17 aprile 2012
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Oggetto: Seminari regionali “L’era dell’accesso, un percorso di civiltà, efficienza e legalità”
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, in collaborazione con gli Uffici Scolastici Territoriali, sta organizzando su base provinciale o interprovinciale il seminario “L’era dell’accesso, un percorso di civiltà, efficienza e legalità”.
L’incontro ha come destinatari i Dirigenti Scolastici e i Direttori s.g.a., ed eventualmente Docenti o altro personale che si occupa del sito della scuola.
Questo evento si inquadra in una strategia più ampia, già da tempo perseguita dall’USR Lombardia, di potenziamento e sviluppo della digitalizzazione delle scuole lombarde sia dal punto di vista didattico che organizzativo e gestionale.
Infatti nel corso dello scorso anno è stato sviluppato, in collaborazione con Regione Lombardia, il progetto “E-ducazione” che prevede tra gli obiettivi anche quello di diffondere all’interno delle scuole processi di gestione e amministrazione tecnologicamente avanzati ed integrati.
Questa scelta è stata ulteriormente confermata nei mesi scorsi attraverso la firma, nell’ambito del progetto “E-ducazione”, di un protocollo d’intesa con Regione Lombardia per l’attuazione di iniziative nell’ambito dell’Agenda Digitale Lombarda.
L’attuale contesto di riferimento, in continua e rapida evoluzione, richiede alla Pubblica Amministrazione mezzi di comunicazione e gestione sempre più efficaci. È dunque necessario mettere a disposizione dei cittadini strumenti on line per l’avvio e la gestione di procedimenti amministrativi.
L’incontro in oggetto vuol essere l’inizio di un percorso di civiltà, efficienza e legalità che avvicinando gli utenti all’informazione consente di annullare il gap che separa il mondo della Pubblica Amministrazione dai cittadini/utenti oggi sempre più digitalizzati ed esigenti.
Nel corso dell’incontro verranno affrontati argomenti sempre più attuali anche per il mondo della scuola come, tra l’altro: il nuovo Codice dell’amministrazione digitale (CAD), i contenuti minimi dei siti web istituzionali, le linee guida per i siti web della Pubblica Amministrazione, l’Albo pretorio on line delle Istituzioni scolastiche, i servizi erogabili (utenza interna ed esterna), ecc.
In alcune province, Mantova – Lodi – Monza e Brianza e Lecco, gli incontri si sono già svolti, altri sono previsti per il:
- 19 aprile per le province di Varese e Como presso l’ISIS “M. Curie” di Tradate (VA)
- 4 maggio a Cremona presso l’Istituto “P. Vacchelli”
- 9 maggio a Sondrio presso l’ITIS “Mattei”
Le date degli incontri per le province di Bergamo, Brescia, Milano e Pavia sono in fase di definizione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/dp
Per informazioni: Delio Pistolesi
tel 02 574 627 258 – e mail: delio.pistolesi@istruzione.it