Scuola in Ospedale e Istruzione domiciliare
Percorso formativo per dirigenti scolastici e docenti delle scuole in ospedale – seminario di avvio 29.4.2011
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3707
Milano, 4 aprile 2011
Ai Dirigenti degli UST
Ai Dirigenti scolastici
Ai docenti
Scuole in ospedale della Lombardia
Oggetto: “Scuola in Ospedale e Istruzione domiciliare: nuovi modelli per nuove esigenze” – percorso formativo per Dirigenti scolastici e docenti delle scuole in ospedale – seminario di avvio 29.4.2011
Nell’intento di sostenere i processi innovativi introdotti nel sistema di Scuola in ospedale e nell’istruzione domiciliare in seguito ai cambiamenti nella gestione organizzativa del servizio e all’introduzione delle nuove tecnologie didattiche nei processi di insegnamento-apprendimento, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, in accordo con Regione Lombardia, organizza un percorso di ricerca e formazione rivolto ai Dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole in ospedale della Lombardia.
L’obiettivo è quello di sviluppare modelli organizzativi e tecnologici coerenti con le peculiarità della didattica ospedaliera e dell’istruzione domiciliare, documentando le pratiche attuali e sperimentando modelli organizzativi sostenibili.
Il percorso formativo sarà avviato con una giornata seminariale, rivolta ai Dirigenti scolastici e a tutti i docenti, di cui si allega il programma, che si svolgerà
Venerdì 29 aprile 2011 dalle ore 9,00 alle ore 17,00
presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Largo Gemelli aula G.126 C
In questa prima fase sarà avviato un modulo di formazione in modalità blended, gestito dal Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con la seguente articolazione:
- incontro di apertura modulo in presenza (8 ore) articolato con lezioni dialogate sui contenuti teorici del modulo al mattino e lavori di gruppo con i tutor al pomeriggio
- lavoro online suddiviso in 3 sotto-moduli con materiali di studio, attività nella classe virtuale (individuali o di gruppo), forum moderato utilizzando il modello delle e-tivities, per un periodo di sei settimane complessive
- incontro di chiusura del modulo in presenza (due ore).
Ai Dirigenti scolastici sarà inoltre richiesto di compilare un sintetico questionario di taglio qualitativo che mira a fotografare i modelli organizzativi, le criticità e i punti di forza dal punto di vista gestionale della scuola in ospedale e dei livelli di integrazione di questo servizio con la scuola di provenienza degli studenti.
Anche i docenti saranno invitati a compilare, prima dell’avvio della formazione, un questionario che mira a raccogliere primi elementi di profilo professionale e di esperienze di didattica ospedaliera.
Tutti i dati raccolti saranno restituiti e discussi durante il seminario iniziale.
Le iscrizioni di Dirigenti scolastici e docenti al seminario e al corso dovranno essere effettuate on-line all’indirizzo http://www.cremit.it/progetti/ospedale/iscrizione.asp dal 4 al 20 aprile 2011.
Per accedere all’iscrizione è necessario seguire le indicazioni riportate nel sito: i docenti dovranno inserire nella sezione nome il proprio codice fiscale; i dirigenti invece dovranno inserire il loro cognome.
Si ricorda che, come convenuto nella riunione di presentazione del percorso con i Dirigenti Scolastici nello scorso 15 dicembre 2010, la formazione sarà certificata e ritenuta elemento fondamentale ai fini della definizione del profilo dei docenti delle scuole in ospedale.
Sarà quindi cura dei Dirigenti scolastici presentare adeguatamente l’iniziativa ai propri docenti e sollecitare la partecipazione di tutti gli stessi al percorso formativo.
Si ringrazia per la consueta collaborazione
Il dirigente ufficio VI Il dirigente ufficio IV
Luca Volonté Morena Modenini
MM/bb
Referente regionale Scuola in ospedale e Istruzione domiciliare
Bruna Baggio Tel 02 574 627 261
Email bruna.baggio@istruzione.it