Avvio secondo ciclo di workshop sui temi della “Valutazione”
A prosieguo del ciclo di iniziative formative regionali rivolte ai dirigenti scolastici della Lombardia sui temi della valutazione, si propone una seconda serie di workshop dedicati all’Elaborazione di Linee di Indirizzo sul ruolo del dirigente scolastico nella valutazione degli apprendimenti. I workshop si terrano nelle sedi di Milano, Monza, Bergamo e Mantova.
Direzione Generale
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3622
Milano, 5 aprile 2012
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti tecnici e amministrativi
dell’USR Lombardia
Alle Organizzazioni Sindacali Area V della dirigenza scolastica
Oggetto: Formazione dei Dirigenti scolastici. Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. “Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro”. Piste di analisi e di lavoro
A prosieguo del ciclo di iniziative formative regionali rivolte ai dirigenti scolastici della Lombardia sui temi della valutazione, come previsto dal Decreto n. 973 del 17 novembre 2010 dell’USR Lombardia, vengono proposti, in supporto a quanto emerso in seno ai workshop decentrati sulla valutazione realizzati sul territorio lombardo nel mese di gennaio, una seconda serie di workshop dedicati all’ Elaborazione di Linee di Indirizzo sul ruolo del dirigente scolastico nella valutazione degli apprendimenti.
All’interno dei workshop verrà offerta ai dirigenti scolastici l’opportunità di confrontare idee ed esperienze per far emergere “buone pratiche” che portino all’elaborazione condivisa di Linee di Indirizzo che aiutino alla lettura , analisi , interpretazione e comunicazione dei risultati delle prove Invalsi con il precipuo fine di contribuire a potenziare gli esiti formativi degli alunni e a migliorare l’offerta formativa della scuola in una visione ancora più ampia di rendicontazione sociale che le istituzioni scolastiche sono chiamate a mettere in atto. Pertanto i partecipanti ai workshop sono invitati a portare all’incontro i materiali elaborati in materia dalle rispettive Istituzioni.
Alla presente nota viene allegata una traccia sui focus che saranno trattati all’interno dei workshop. ( Allegato 1)
La seconda fase dei workshop decentrati si terrà nelle sedi di Milano,Mantova, Monza/Brianza, Bergamo. Si riportano qui di seguito le sedi e le date dei rispettivi incontri:
Seminario |
Data/orario |
Città |
Sede |
1 |
mercoledì 02 maggio 2012 ore 9.30-13.30 |
MILANO |
ITT“A. Gentileschi” via Natta,11 Milano |
Seminario |
Data/orario |
Città |
Sede |
2 |
venerdì 04 maggio 2012 ore 9.30-13.30 |
MANTOVA |
IIS “ E. Fermi” Strada Spolverina, 5 Mantova
|
3 |
lunedì 14 maggio 2012 ore 9.30-13.30 |
MONZA/BRIANZA |
IIS “Mosè Bianchi” Via Minerva,1 Monza
|
4 |
venerdì 18 maggio 2012 ore 9.30-13.30 |
BERGAMO |
ISIS “G.Natta”, viale Europa,15 Bergamo |
Per la partecipazione ai workshop, riservati ai dirigenti scolastici, è indispensabile iscriversi online compilando il modulo all’indirizzo http://94.85.73.131/seminariovalutazione a partire dal giorno 11 aprile 2012 fino al 3 maggio 2012.
E’ possibile iscriversi presso una sede diversa da quella di pertinenza territoriale segnalata sopra senza chiedere alcuna preventiva autorizzazione.
Si allega elenco completo dei programmi dei workshop distinti per sede (Allegato2)
Si ringrazia per l’attenzione.
Il dirigente
Mario Maviglia
MM/gs
Referente: Giusi Scordo
tel. 02 574 627 299 – giuseppa.scordo@istruzione.it