Iniziative di orientamento dell’Università degli studi di Milano
Micro-percorsi formativi su tematiche connesse alla contemporaneità e alle realtà giovanili del Polo di Mediazione interculturale e comunicazione e visite guidate del Corso di laurea in Infermieristica, della sede Humanitas di Rozzano.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3562
Milano, 12 aprile 2013
Ai dirigenti scolastici degli istituti dell’infanzia e primari
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Iniziative di orientamento dell’Università degli studi di Milano
Si segnalano due ulteriori iniziative di orientamento promosse dall’Università degli studi di Milano, in calendario per le prossime settimane, per gli studenti e gli insegnanti degli Istituti secondari di secondo grado.
Il Polo di Mediazione interculturale e comunicazione propone micro-percorsi formativi su tematiche connesse alla contemporaneità e alle realtà giovanili, che possono essere efficacemente usate nella didattica della scuola superiore.
L’iniziativa – che si terrà nella settimana conclusiva del festival Docucity (7-8-9 maggio) nella sede del Polo a Sesto San Giovanni, p.zza Indro Montanelli 1 – è particolarmente adatta a Licei Linguistici, Licei Scientifici, Istituti Tecnici per il Turismo, Istituti d’Arte, ITSOS.
Sul sito (www.docucity.unimi.it e www.cosp.unimi.it) sono disponibili le schede informative di tutti i film presentati e il programma completo, oltre alle modalità di partecipazione.
Il Corso di laurea in Infermieristica della sede Humanitas di Rozzano, invita gli studenti interessati a partecipare alle visite guidate organizzate per i giorni 7 e 20 maggio 2013, dalle ore 12.00 alle 14.00.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa e va inviata a segreteria.laureainfermieri@humanitas.it
Su www.cosp.unimi.it sono disponibili ulteriori dettagli sull’iniziativa.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente
Bruna Baggio
02 574627261 – bruna.baggio@istruzione.it