Lezione Primo Levi
L’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, presenterà per la prima volta a Milano la Lezione Primo Levi. Auditorium del Memoriale, giovedì 20 marzo alle ore 18.00.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3531
Milano, 26 febbraio 2014
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione
secondaria di primo e secondo grado statali e paritari
della Lombardia
Ai docenti degli istituti di istruzione secondaria
di primo e secondo grado statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: Presentazione Lezione ‘Primo Levi’. Giovedì 20 marzo 2014. Auditorium del Memoriale – Milano
L’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, presenterà per la prima volta a Milano la Lezione Primo Levi giovedì 20 marzo alle ore 18.00.
Quest’anno la Lezione, alla sua V edizione, intitolata Raccontare la Storia, sarà tenuta dalla Dott.ssa Anna Bravo, docente di storia sociale all’Università di Torino, e si terrà presso l’Auditorium del Memoriale con la partecipazione del Dott. de Bortoli e del Dott. Fabio Levi.
Il Centro Internazionale di Studi Primo Levi promuove ogni anno a Torino la Lezione Primo Levi su un tema strettamente legato all’esperienza e agli interessi dello scrittore e capace, nello stesso tempo, di aprire verso più ampi orizzonti. L’intento è di valorizzare la ricchezza dell’opera di Levi rivolgendosi al suo pubblico privilegiato costituito dal mondo della scuola.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
Nota
Ad integrazione della nota, si indicano i seguenti riferimenti
- per prenotazioni: www.figlidellashoah.org <http://www.figlidellashoah.org/
- per informazioni: info@figlidellashoah
Per informazioni: Tullia Angino
Tel. 02 574 627 249
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it