Geni a Lodi: concorso e Summer School sulla biodiversità
Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, è aperto a tutti gli studenti delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado con sede in Italia e Svizzera.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3368
Milano, 30 marzo 2012
Ai dirigenti scolastici
Ai referenti per la cultura scientifica
istituti di istruzione secondaria statali e paritari
della Lomba
Oggetto: Geni a Lodi – Concorso e Summer School per studenti delle scuole secondarie di II grado sul tema della Biodiversità scadenza delle iscrizioni 1° maggio 2012
Parco Tecnologico Padano (PTP), l’Università di Milano, il WWF, Urbano Creativo e CESVIP Lombardia, con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Yverdon Le Bains (CH) e di Lodi (ITA) e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, organizzano il concorso GeniaLodi 2012.
L’edizione 2012 metterà in palio 10 posti gratuiti per accedere a una Summer School che si terrà presso i laboratori di genomica avanzata del PTP e le strutture del Polo Universitario di Lodi nel periodo giugno-luglio 2012, per un totale di 3 settimane.
A queste seguirà un’esperienza di una settimana presso il Comune di Yverdon-les-Bains, Svizzera francese, presso il quale i vincitori avranno la possibilità di compiere un censimento sulla biodiversità locale durante l’ultima settimana di agosto 2012.
Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, è aperto a tutti gli studenti delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado con sede in Italia e Svizzera.
Tutti i dettagli le iscrizioni sono reperibili sul sito del Parco Tecnologico Padano http://www.tecnoparco.org/
In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, si invitano i Dirigenti scolastici a segnalare il concorso agli studenti delle classi terze e quarte, favorendo la loro partecipazione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente
Bruna Baggio
02 574627261
bruna.baggio@istruzione.it