Corso base di uso e programmazione del TNC linguaggio HEIDENAIN testo-in-chiaro
Il corso, precedentemente previsto per l’8-10 marzo, si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 aprile 2010 presso la sede Heidenhain a Milano. Iscrizioni on line sul sito www.polomeccanica.net.
Direzione Generale
Ufficio VIII – Formazione e aggiornamento
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. Tel. 574 627 261 – Fax 02 574 627 260
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3277
Milano, 3 marzo 2010
Ai dirigenti scolastici degli istituti
tecnici e professionali ad indirizzo meccanico
della Lombardia
Ai docenti di materie tecnico-professionali
di indirizzo meccanico degli stessi istituti
Nell’ambito delle iniziative che il Polo Formativo della Meccanica (Polomeccanica) rivolge agli Educatori, nel mese di aprile verrà realizzato il Corso base di uso e programmazione del TNC con linguaggio HEIDENHAIN testo-in-chiaro.
Il corso, precedentemente previsto per l’8-10 marzo, si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 aprile 2010 presso la sede Heidenhain a Milano, in via Asiago 14 (zona viale Monza, MM1).
Il programma del corso è il seguente:
- Fondamenti: uso della tastiera e dell’unità video, modi operativi, visualizzazioni di stato, funzionamento manuale e allineamento, posizionamenti in semiautomatico
- Gestione file e aiuti di programmazione
- Gestione utensili: tabella utensili, correzione dell’utensile, tabelle tecnologiche
- Programmazione profili: generalità, coordinate cartesiane e coordinate polari,
avvicinamento e distacco al/dal profilo, interpolazione lineare e circolare, interpolazione
elicoidale, funzioni ausiliarie M, introduzione alla programmazione flessibile FK - Sottoprogrammi e ripetizioni: tecniche di utilizzo
- Programmazione cicli: foratura, maschiatura e filettatura, fresatura tasche, isole e scanalature, definizione sagome di punti, cicli SL, spianature, conversione delle coordinate, cicli speciali
- Introduzione ai cicli di tastatura manuali e automatici
- Funzioni MOD: inserimento codici, configurazione interfaccia dati, rappresentazione pezzo nello spazio di lavoro, parametri utente generali
La frequenza è obbligatoria ed al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza
La partecipazione al corso è gratuita ma i posti disponibili sono limitati e, pertanto, i docenti interessati sono invitati a compilare il modulo on-line di richiesta d’iscrizione sul sito www.polomeccanica.net
Si ringrazia per l’attenzione,
Il dirigente
Mario Maviglia
spazio per allegato