Certamen nazionale di probabilità e statistica “Felice Fusato”
Il Liceo Scientifico Statale “G.B.Grassi “ di Lecco organizza il primo Certamen nazionale di probabilità e statistica indirizzato a studenti di quarta e di quinta della secondaria di secondo grado. L’iniziativa è inserita nel programma di promozione delle eccellenze del MIUR.
Direzione Generale
Servizio per la valutazione
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 320 – Fax 02 568 142 726 0
E-mail: annamaria.gilberti@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2927
Milano, 25 febbraio 2010
Ai dirigenti scolastici,
ai coordinatori didattici
delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritari della Lombardia
Ai referenti territoriali per la matematica
Il Liceo Scientifico Statale “G.B.Grassi “ di Lecco, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, del Polo regionale di Lecco del Politecnico di Milano, della Casa Editrice Zanichelli e della Confcommercio di Lecco organizza il primo Certamen nazionale di probabilità e statistica intitolato al prof. Felice Fusato, già docente del liceo ed appassionato di questi ambiti matematici.
L’iniziativa, descritta nel bando allegato, inserita nel programma di promozione delle eccellenze per l’anno scolastico 2009/2010 definito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M 22 ottobre 2009, prevede l’iscrizione individuale di studenti frequentanti il quarto e il quinto anno di un corso di studi secondari di secondo grado con contenuti di probabilità e statistica previsti nei piani di studio.
Le domande di partecipazione dei candidati devono essere inviate, a cura della scuola di appartenenza, al seguente indirizzo: CERTAMEN NAZIONALE “FELICE FUSATO”- Liceo Scientifico Statale “G.B.Grassi” – L.go Montenero 3 -23900 Lecco, oppure spedite via e-mail al seguente indirizzo: liceo@grassilecco.it e pervenire entro e non oltre mercoledì 24 marzo 2010.
Si ringrazia per l’attenzione e per l’azione di sensibilizzazione.
La dirigente
Annamaria Gilberti