Premio biennale Gadda Giovani: Detecting Italy
Rivolto agli studenti del 3° e 4° anno delle scuole secondarie di secondo grado situate sui territori dell’immaginario gaddiano, tra i quali la Lombardia. La scadenza per l’invio delle opere è fissata al 31 maggio 2011.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2487
Milano, 7 marzo 2011
Ai dirigenti scolastici scuole
secondarie di secondo grado
Ai loro docenti
Oggetto: Premio biennale Gadda Giovani: Detecting Italy
Si informano dirigenti e docenti della scuola secondaria di secondo grado che il premio biennale Gadda Prize, istituito nel 2010 con tre categorie di concorso per l’ambito accademico e una per i soli studenti scozzesi, si arricchisce quest’anno di una nuova categoria: il Gadda Giovani.
Versione italiana del Best Scottish Gadda Juniors, il Gadda Giovani è rivolto agli studenti del 3° e 4° anno delle scuole secondarie di secondo grado situate sui territori dell’immaginario gaddiano: Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, centro Italia (Abruzzo, Lazio, Molise) e Sardegna.
Ispirandosi a una delle aree citate, i concorrenti del Gadda Giovani dovranno cimentarsi con il genere “giallo” producendo con un massimo di 2.000 parole un testo narrativo in lingua italiana oppure un testo teatrale in lingua inglese.
La scadenza per l’invio delle opere secondo la modalità indicata nell’estratto del bando di concorso (All.1) è fissata al 31 maggio 2011.
Auspicando la più ampia diffusione dell’iniziativa in parola, si porgono cordiali saluti.
La dirigente
Gisella Langè
Per informazioni
Roberta Pugliese
02 574 627 290
Email lingue@istruzione.lombardia.it