Pubblicazioni a cura del Goethe-Institut Milano per la scuola primaria e per la scuola secondaria
Sottolineando la necessità di rilanciare la lingua tedesca nella scuola italiana, per il suo ruolo fondamentale e strategico nell’ economia, nel lavoro, nel turismo, nella cultura e nella ricerca, si segnalano le pubblicazioni utili per le attività di orientamento curate dal Goethe Institut di Milano.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 241
Milano, 13 gennaio 2012
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Ai docenti degli istituti di primo e secondo grado
Oggetto: Pubblicazioni a cura del Goethe-Institut Milano per la scuola primaria e per la scuola secondaria
Si comunica che il Goethe-Institut Milano ha recentemente pubblicato i seguenti documenti utili per le attività di orientamento allo studio della lingua tedesca:
• Steig ein
Il minicorso per la scuola primaria, corredato da un Cd con canzoni e filastrocche, da un DVD ricco di schede su argomenti di civiltà e supportato da 6 poster “Io so 100 parole in tedesco” per un lavoro creativo sul lessico. Particolarmente suggerito per svolgere attività di orientamento nella scuola primaria
• Warum lernen wir Deutsch
Cortometraggio realizzato dagli studenti di una classe terza dell’Istituto Comprensivo Quintino di Vona – Milano, guidati dalle due docenti di tedesco, Caterina Butitta e Sonja Lemke, dal regista Michele Banzato e dal Goethe-Institut Milano che lo hanno realizzato. Da utilizzare sia per l’orientamento sia per le giornate di scuola aperta
• Il tedesco non passa inosservato – Dossier
L’opuscolo propone con l’ausilio di splendide immagini argomentazioni a favore del tedesco, sottolineando la necessità di rilanciare questa lingua nella scuola italiana per il suo ruolo fondamentale e strategico nell’ economia, nel lavoro, nel turismo, nella cultura e nella ricerca.
Per visionare e scaricare i materiali sopra menzionati si rimanda all’indirizzo: http://www.goethe.de/ins/it/lp/lhr/wer/mat/deindex.htm
Il direttore generale
Giuseppe Colosio
/rs
Responsabile del procedimento
Rita Maria Scifo
rita.scifo@yahoo.it
02.574627322