Soluzioni didattiche per i nuovi percorsi formativi previsti dal riordino dell’istruzione tecnica
Tramontana RCS Education, National Instruments Italy e IRS Srl, distributore prodotti Multisim e Ultiboard per l’Italia organizzano un seminario gratuito dedicato al mondo scolastico a Brescia (1 marzo) e a Milano (2 marzo).
Direzione Generale
Ufficio VIII – Formazione e aggiornamento
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. Tel. 574 627 261 – Fax 02 574 627 260
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2406
Milano, 15 febbraio 2010
Ai dirigenti scolastici degli istituti
tecnici e professionali della Lombardia
Ai docenti di materie tecnico-professionali degli stessi istituti
Nel contesto dell’ampio processo di riforma che riguarderà a breve gli istituti tecnici e professionali sono state attivate alcune specifiche iniziative di aggiornamento sulle materie professionalizzanti più innovative.
Facendo seguito alle iniziative di formazione già avviate Tramontana RCS Education, National Instruments Italy e IRS Srl, distributore prodotti Multisim e Ultiboard per l’Italia, organizzano un seminario gratuito itinerante dedicato al mondo scolastico.
Il seminario avrà una durata di tre ore circa a partire dalle ore 15.00 e si terrà in due sessioni:
- il giorno 1 marzo 2010 a Brescia presso l’ITI Castelli, via Cantore 9
- il giorno 2 marzo 2010 a Milano presso l’ITI Giorgi, v.le Liguria 21.
sui seguenti temi:
- Dal riordino dell’Istruzione Tecnica e Professionale all’adeguamento dei supporti didattici: i benefici delle tecnologie National Instruments nei nuovi laboratori scientifici multidisciplinari
- Presentazione della piattaforma didattica di National Instruments
- Dimostrazioni tecnico-pratiche di NI Multisim, NI LabVIEW e NI-ELVIS
- Come diventare Istruttore Certificato (CLAD) e far diventare la propria scuola una LV Academy
I corsi sono gratuiti ma è richiesta una iscrizione tramite modulo online all’indirizzo:
test.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/1-2mar10
Si ringrazia per l’attenzione.
Il dirigente
Mario Maviglia