Giochiamo a imparare e impariamo giocando, workshop all’Università Bicocca
Nel workshop, in programma l’11 marzo all’Università degli Studi Milano-Bicocca, sarà presentato il progetto internazionale LUDUS, nato per promuovere la condivisione di conoscenze ed esperienze nell’ambito dei Serious Games.
Direzione Generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 1 – Fax 02 681 427 2
E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2404
Milano, 19 febbraio 2010
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie
della Lombardia
loro sedi
Si segnala alle SS.LL. l’iniziativa in oggetto, promossa dal Politecnico di Milano – centro METID e da Università Milano-Bicocca con lo scopo di sollecitare gli studenti della scuola secondaria superiore a partecipare a incontri tematici e ad un concorso internazionale, finalizzati a stimolare la creatività degli studenti in ordine all’ideazione di giochi (serious games) che stimolino i ragazzi della scuola secondaria di primo grado a orientarsi nella scelta di percorsi superiori di tipo tecnico-scientifico.
Il workshop, che sarà realizzato giovedì 11 marzo 2010, dalle 15 alle 17.30 presso l’Università degli Studi Milano—Bicocca, sarà volto a presentare il progetto LUDUS – progetto internazionale che coinvolge sei Paesi dell’Unione Europea con lo scopo di promuovere la consapevolezza, il networking e la condivisione di conoscenze ed esperienze nell’ambito dei Serious Games. Questi ultimi rappresentano un’innovativa modalità di orientamento e sollecitazione allo sviluppo di competenze cognitivo-comportamentali da parte dei giovani. Le proposte elaborate in merito dalle scuole italiane saranno messe in competizione con quelle degli altri Paesi coinvolti nel progetto. Il tema scelto è la costruzione di un gioco per valorizzare scienza e tecnologia.
Questo Ufficio, riconosciuto il valore dell’iniziativa, promuove la partecipazione ad essa da parte di studenti e docenti delle scuole superiori lombarde.
Per prendere parte al workshop, si vedano le modalità specificate in allegato.
Certi della consueta collaborazione, porgiamo i migliori saluti e auguri di buon lavoro.
Il Direttore Generale
Giuseppe Colosio