Servizi on line offerti nell’ambito del progetto “Ida on web” per il potenziamento dell’offerta formativa degli adulti
Il progetto “Ida on web”, promosso dall’ISIS “Dell’Acqua” di Legnano, si propone di potenziare l’offerta formativa dei singoli istituti attraverso l’apertura e l’attivazione di ambienti di apprendimento on line e la condivisione di risorse, attività e corsi in rete.
Direzione Generale
Ufficio IV – Politiche formative e rapporti con la Regione, gli enti locali e il mondo del lavoro
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 253 – Fax 02 574 627 248
E-mail: formazioneintegrata.lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2333
Milano, 15 febbraio 2010
Ai dirigenti scolastici
degli Istituti Professionali e Tecnici
statali della Lombardia
con corsi serali
Ai dirigenti dei Centri Territoriali Permanenti
L’Istituto di Istruzione Superiore “Dell’Acqua” Di Legnano, scuola capofila di una rete di istituti con corsi serali e Centri Territoriali Permanenti, ha presentato un progetto, denominato Ida on Web, che è stato finanziato dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Il progetto si propone di potenziare l’offerta formativa dei singoli istituti attraverso:
- l’apertura e l’attivazione di ambienti di apprendimento on line (sito e-learning, detto “piattaforma”)
- la condivisione di risorse, attività e corsi in rete.
Detto servizio comprende, senza alcun costo od onere per l’istituto:
- L’assegnazione di un proprio spazio web in hosting (qualora la scuola non ne avesse già uno idoneo), ovvero la gestione di quello esistente
- L’apertura, l’installazione, la configurazione, la gestione tecnica dell’ambiente formativo on line (personalizzazione della veste grafica, aggiornamento versioni, installazione di add-on, protezione da attacchi esterni, apertura corsi etc.)
- Possibilità di condivisione di attività e risorse già strutturate in forma di corso (blended o totalmente on line) tra le varie scuole
- Un incontro dimostrativo con i docenti sull’uso della piattaforma.
Le scuole che intendessero avvalersi di detto servizio possono aderire alla rete attraverso la sottoscrizione di un accordo predisposto dalla scuola capo-fila , che si allega in modello.
La gestione dell’ambiente formativo dal punto di vista didattico è realizzata dai docenti di ogni istituto, in totale autonomia didattica e decisionale, che eventualmente potranno avvalersi di condividere le risorse ed i corsi già strutturati ed utilizzati dalle altre scuole.
Per ulteriori informazioni si possono inviare messaggi all’indirizzo info@eda.lombardia.it oppure telefonare al 347.7527216
Si coglie l’occasione per porgere i migliori saluti
Il dirigente
Giuliana Pupazzzoni