Novecento, il secolo perduto – Schermi di massa e massa di schermi allo IULM
Il convegno, in programma all’Aula Magna dell’Universtià IULM l’11 marzo, propone un dialogo fra generazioni che hanno vissuto il Novecento in modi opposti ed è dedicato a docenti e studenti delle secondarie di secondo grado. L’argomento affrontato quest’anno è la televisione.
Direzione Generale
Ufficio VIII – Formazione e aggiornamento
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. Tel. 574 627 261 – Fax 02 574 627 260
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2102
Milano, 10 febbraio 2010
All’attenzione dei dirigenti
degli istituti di istruzione secondaria
di secondo grado statali e paritari
della Lombardia
Università IULM organizza il Convegno Schermi di massa e massa di schermi che si terrà presso l’Aula Magna dell’Ateneo il prossimo 11 marzo, quarto appuntamento annuale dedicato al Novecento, il secolo perduto.
Il convegno realizza, come negli scorsi anni, un dialogo fra generazioni che hanno vissuto il Novecento in modi opposti ed è dedicato a docenti e studenti delle Scuole secondarie di secondo grado.
L’argomento affrontato quest’anno è la televisione. Verrà messa a confronto l’eredità “universalista” della televisione (il medium che parla a tutti nello stesso momento) con i nuovi media , Internet in testa, i quali viceversa personalizzano , decentrano, individualizzano la comunicazione .
Maggiori informazioni sul Convegno e sulle modalità di partecipazioni sono reperibili nella scheda allegata.
In considerazione della valenza formativa dell’iniziativa si invitano le SS.LL a dare ampia diffusione alla presente comunicazione.
Si ringrazia per l’attenzione.
Il dirigente
Mario Maviglia