Laboratorio di tedesco come lingua straniera e come lingua veicolare Clil
Il laboratorio si rivolge in primo luogo agli insegnanti di tedesco delle scuole secondarie di secondo grado che desiderino inserire nella lezione di tedesco anche argomenti scientifici.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2093
Milano, 28 febbraio 2011
Ai dirigenti scolastici
delle scuole secondarie di secondo grado
della Lombardia
Ai docenti di lingua tedesca delle scuole
secondarie di secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Laboratorio di tedesco come lingua straniera e come lingua veicolare Clil
Si informa che il 18 marzo 2011 dalle ore 15 alle ore 19 la relatrice Kinga Szücs terrà presso l’IIS Lunardi, via Riccobelli 47 di Brescia un seminario, organizzato dal Goethe-Institut, dal titolo
Trovare un denominatore comune: dai modi di dire sulla matematica agli elaborati di materia nella lezione DaF. Un possibile ponte tra DaF e CLIL.
Il laboratorio si rivolge in primo luogo agli insegnanti di tedesco che desiderino inserire nella lezione di tedesco anche argomenti scientifici e che però non dispongono di una preparazione scientifica. Durante il seminario verranno dati degli esempi di come ciò sia possibile, persino nell’ambito della matematica. Verranno trattati modi di dire di argomento matematico, trasmissioni radio su famosi matematici, attività con testi scientifici divulgativi su temi attuali di matematica e verranno proposte possibili didattizzazioni per la lezione DaF.
Insegnante di matematica presso scuole di lingua tedesca di Budapest, nonché ricercatrice per molti anni alla facoltà di Economia dell’Università di Budapest, Kina Szücs è attualmente ricercatrice presso l’Università Friedrich-Schiller di Jena e si dedica alla formazione degli insegnanti di matematica.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Goethe Institut: http://www.goethe.de/ins/it/mai/ver/it7212103v.htm
Per Iscrizioni: tel. 02 7769171; email: sermoneta@mailand.goethe.org
Sperando nella consueta collaborazione nel dare massima diffusione dell’informazione, si porgono cordiali saluti.
La dirigente
Gisella Langè
GL/rs
Responsabile del procedimento
Rita Maria Scifo
Tel 02 574 627 322
Email relazioni.lingue@gmail.com