Convegno “Conoscere le differenze culturali per crescere nell’integrazione”
Il convegno, che si terrà in data 31 marzo 2011, si propone di presentare gli esiti della prima indagine realizzata in Lombardia sui problemi legati alle differenze culturali con particolare attenzione alla condizione femminile.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2082
Milano,28 febbraio 2011
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti provinciali per l’intercultura
per la promozione della salute e per il volontariato
Ai rappresentanti del Forum delle associazioni genitori
Ai dirigenti scolastici istituti scolastici primari
e secondari di primo grado della Lombardia
Oggetto: Convegno “ Conoscere le differenze culturali per crescere nell’integrazione” – Milano 31 marzo 2011- Auditorium G. Gaber – Palazzo della Regione Lombardia
Le Direzioni Generali “Sanità” e “Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale” di Regione Lombardia, in collaborazione con Éupolis Lombardia – Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione organizzano il convegno “Conoscere le differenze culturali per crescere nell’integrazione”, che si propone di presentare gli esiti della prima indagine realizzata in Lombardia sui problemi legati alle differenze culturali con particolare attenzione alla condizione femminile.
Il convegno avrà luogo il 31 marzo 2011 a Milano, presso l’Auditorium “Giorgio Gaber” – Palazzo di Regione Lombardia – a partire dalle ore 8,30 e fino alle ore 13,00 secondo il programma di seguito allegato.
Tale evento sarà anche l’occasione per presentare al mondo della scuola e del volontariato proposte formative finalizzate a sviluppare la cultura dell’integrazione, a creare rete tra gli operatori e a migliorare le conoscenze di quanti quotidianamente operano a contatto con la realtà dell’immigrazione.
La realizzazione di una performance teatrale contribuirà a definire gli obiettivi proposti dal convegno stesso.
Si invita a diffondere il programma del seminario e a favorire la partecipazione di quanti interessati.
Per partecipare al Convegno è necessario inviare la scheda di iscrizione allegata via mail a miriam_pasinetti@irefonline.it o fax al nr. 02/66711701 entro mercoledì 23 marzo 2011
Ringraziando per la cortese attenzione, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referenti:
Bruna Baggio
tel 02 574 627 261
Email bruna.baggio@istruzione.it
Maria Rita Petrella
tel 02 574 627 258
mail mariarita.petrella@istruzione.it