Energia e Ambiente a Scuola
Ciclo di incontri fra ricercatori, esperti e docenti di tutte le aree disciplinari delle scuole primarie e secondarie, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei di Milano, da marzo a novembre 2011.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2078
Milano, 28 febbraio 2011
Ai dirigenti scolastici
istituti scolastici statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: Energia e Ambiente a Scuola: ciclo di incontri presso la Fondazione Eni Enrico Mattei – Milano, marzo 2011 – novembre 2011
Nell’ambito del progetto Energia e Ambiente a Scuola, la Fondazione Eni Enrico Mattei, in collaborazione con questo Ufficio Scolastico Regionale e con Arpa Lombardia, propone la settima edizione del Ciclo di Incontri fra ricercatori, esperti e docenti di tutte le aree disciplinari delle scuole primarie e secondarie.
I percorsi ideati per gli incontri dell’anno solare 2011 sono riconducibili alla riflessione sulla sostenibilità ambientale propriamente detta, ed articolati secondo una visione analitica che consente in un caso di valutare la sostenibilità di ciò che ruota intorno al mondo della scuola, e in un secondo caso di osservare i prodotti e i servizi lungo tutto il loro percorso di creazione, uso e dismissione.
Come di consueto, gli incontri sono a partecipazione gratuita.
Gli incontri si terranno di giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, a partire dal 31 marzo 2011, secondo il calendario allegato, presso la sede della Fondazione Eni Enrico Mattei, Corso Magenta 63 – Milano. Le iscrizioni si effettuano attraverso comunicazione mail all’indirizzo eniscuola@feem.it compilando il modulo allegato.
Si segnala inoltre che, sempre nell’ambito del progetto Energia e Ambiente a Scuola, saranno organizzate anche quest’anno due giornate seminariali a tema, che si svolgeranno in maggio a Como e in novembre a Monza, di cui si allega il programma.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente Bruna Baggio
Tel 02 574 627 261
Email bruna.baggio@istruzione.it