Test di lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno
Vademecum contenente le indicazioni per la definizione del test di lingua italiana che i cittadini immigrati dovranno sostenere ai fini del rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 20480
Milano, 29 dicembre 2010
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti Intercultura
Ai Centri Territoriali Permanenti
competenti
Oggetto: Vademecum per la strutturazione del test di lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo
In data 28 dicembre 2010 è stato emanato il Vademecum contenente le indicazioni per la definizione del test di lingua italiana che i cittadini immigrati dovranno sostenere ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE di lungo periodo.
L’ Accordo Quadro dell ’11 novembre 2010 tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dell’Interno dà applicazione al D.M. del 4 giugno 2010 che disciplina le modalità di svolgimento del test di lingua italiana e all’ art. 5, comma 4 dispone infatti che “le Commissioni definiscono il contenuto delle prove che compongono il test, i criteri di assegnazione del punteggio e la durata del test sulla base delle linee guida adottate dagli Enti di certificazione”.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/mrp
Maria Rita Petrella
mariarita.petrella@istruzione.it
02 574 627 258