L’Europa cambia la scuola: bando di concorso per il Label 2014
Riflessione sul ruolo dell’Unione Europea nell’istruzione soprattutto in relazione alle Istituzioni Europee e ai Programmi di cooperazione comunitaria nel settore dell’istruzione e della formazione.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2038
Milano, 4 febbraio 2014
Ai dirigenti scolastici degli istituti
di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai docenti referenti per i progetti
europei/internazionali
Oggetto: L’Europa cambia la scuola: bando di concorso per il Label 2014
Dal 2008-2009 la Direzione Generale Affari Internazionali del MIUR bandisce il concorso “L’Europa cambia la scuola” volto a incentivare la cooperazione europea tramite un percorso verso la consapevolezza dei processi di miglioramento già attivati dai singoli istituti.
Il 2014 rappresenta un anno di particolare rilevanza per l’Europa:
- 1 gennaio è entrato in vigore, in sostituzione di LLP, “ERASMUS +” (2014-2020), il nuovo Programma comunitario che raggruppa in un’unica cornice i precedenti Programmi per la scuola e l’università, l’istruzione e la formazione professionale, la gioventù e lo sport.
- maggio 2014 si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo
- 1 luglio 2014 l’Italia assumerà la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea
- ottobre 2014 scadrà il mandato dell’attuale Commissione europea.
Questo è il nuovo e stimolante contesto in cui la Direzione Generale Affari Internazionali promuovere una riflessione sul ruolo dell’Unione Europea nell’istruzione soprattutto in relazione alle Istituzioni Europee e ai Programmi di cooperazione comunitaria nel settore dell’istruzione e della formazione.
Il concorso è aperto a tutte le istituzioni scolastiche che abbiano realizzato iniziative di cooperazione attiva con realtà scolastiche di altri paesi europei.
Il bando è reperibile all’indirizzo http://www.istruzione.it/web/istruzione/dg-affari-internazionali ed è articolato in due sezioni:
- Sezione A – scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
- Sezione B – licei, istituti tecnici, istituti professionali.
Diversamente dagli altri anni, è ammessa la candidatura anche da parte delle istituzioni scolastiche che abbiano già ricevuto il “Label” nelle precedenti edizioni del concorso.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di candidatura disponibile sul sito MIUR-Direzione Generale Affari Internazionali
http://www.istruzione.it/web/istruzione/dg-affari-internazionali
ed inviarlo, firmato dal Dirigente Scolastico dell’Istituto, entro e non oltre il 15 giugno 2014 esclusivamente via posta certificata al seguente indirizzo:
dgainternazionali@postacert.istruzione.it .
Entro la medesima data le scuole potranno inviare l’eventuale materiale a supporto dell’elaborato.
Si raccomanda alle scuole interessate di leggere attentamente il bando di concorso all’indirizzo di cui sopra e di verificare che la candidatura sia predisposta secondo i criteri del bando.
Le candidature saranno selezionate, a livello nazionale, da un’apposita Commissione di valutazione composta da esperti, insegnanti, dirigenti scolastici e tecnici, nominata con apposito decreto dalla Direzione Generale per gli Affari Internazionali.
L’ Attestato Nazionale di qualità, “LABEL 2014” verrà attribuito a 6 istituti per la sezione A e 6 per la Sezione B, i quali riceveranno anche un premio di 4.000,00 euro ciascuno da destinare al sostegno dei processi di internazionalizzazione avviati o da avviare, comprese le esperienze di mobilità in altri Paesi europei per studenti e docenti.
Pregando di dare massima diffusione all’iniziativa, si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/mlm
Responsabile del procedimento: M.L.Martina
Tel. 02-5746272338
Email marialucia.martina4@istruzione.it