Seminario di formazione per i dirigenti scolastici sui temi della Riforma della scuola.
Seminario di formazione sui temi della Riforma della scuola, con una particolare attenzione al secondo ciclo di istruzione: giovedì 24 febbraio 2011 dalle ore 9.30 alle 13.30 a Milano.
Direzione Generale
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel.02 574 627 296 – Fax 02 574 627 246
E-mail: uff7-lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 20271
Milano, 22 dicembre 2010
Ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali della Lombardia
E, p.c. Alle OO.SS. Area V della dirigenza scolastica
OGGETTO: Seminario di formazione per i dirigenti scolastici sui temi della Riforma della scuola.
In relazione alle iniziative formative regionali rivolte ai dirigenti scolastici della Lombardia, come previsto dal Decreto n. 845 del 17.09.2009 dell’USR Lombardia in attuazione del CIR Formazione DS prot. 2312 del 10.02.2009, viene proposto un seminario di formazione sui temi della Riforma della scuola, con una particolare attenzione al secondo ciclo di istruzione.
L’obiettivo del seminario è quello di fornire degli spunti di riflessione sulle prospettive di sviluppo della scuola alla luce delle innovazioni introdotte dalle recenti norme e tenendo conto del dibattito politico-scolastico attuale.
Il seminario si terrà giovedì 24 febbraio 2011 dalle ore 9.30 alle 13.30 a Milano presso l’Auditorium “Giorgio GABER” – Palazzo della Regione Lombardia – P.zza Duca D’Aosta 3 – Milano.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO 0re 9.30 ►SALUTI ISTITUZIONALI DEL DIRETTORE GENERALE – USR LOMBARDIA – prof. Giuseppe Colosio Ore 9.45 ► Presentazione del Seminario a cura del DIRIGENTE dell’Ufficio VII – USR Lombardia – Isp. Mario Maviglia 0re 10.00 ► “Leadership educativa e gestione delle innovazioni” – prof. Norberto Bottani, consulente per le politiche scolastiche, Parigi, già direttore dello SRED del cantone di Ginevra e già responsabile del progetto OCSE sugli indicatori internazionali. Ore 11.00 ► Scenari del dibattito politico-scolastico italiano di oggi: il federalismo scolastico e la valutazione dei dirigenti. Il lavoro di elaborazione e ricerca condotto dalla FGA – dott. Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Giovanni Agnelli, Torino Ore 12.00 ► I rapporti tra scuola e mondo del lavoro alla luce della riforma – dott.ssa Laura Mengoni, responsabile Area Formazione Scuola Università e Ricerca di Assolombarda, Milano Ore 13.00 ► Governare le innovazioni: la formazione dei dirigenti scolastici. Le proposte dell’USR Lombardia, a cura del DIRIGENTE dell’Ufficio VII – USR Lombardia – Isp. Mario Maviglia Ore 13.30 – Chiusura del Seminario |
Data l’importanza degli argomenti trattati si auspica la più ampia partecipazione dei dirigenti scolastici. La partecipazione è estesa anche ai dirigenti delle scuole paritarie della Lombardia.
Non è richiesta l’iscrizione al seminario.
Il Dirigente
Mario Maviglia
Per informazioni:
Giusi Scordo 02 574627-299
E mail: giuseppa.scordo@istruzione.it