Docenti di disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL
Precisazioni relative all’avvio delle attività per la formazione dei docenti.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 20207
Milano, 21 dicembre 2010
Ai docenti iscritti nelle
graduatorie ad esaurimento
Ai dirigenti scolastici delle
scuole secondarie di secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Precisazioni relative all’avvio delle attività per la formazione dei docenti di disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL di cui alla nota MIUR prot. 10872 del 9/12/2010
In riferimento alla nota MIUR prot. 10872 del 9/12/2010 trasmessa da questo Ufficio con nota prot. 19605 del 10/12/2010, si informa che il MIUR ha inviato le seguenti precisazioni:
“i percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di competenze linguistiche e metodologico-didattiche per l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in una lingua straniera sono rivolti a docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di secondo grado:
- a tempo indeterminato
- a tempo determinato in possesso di abilitazione e inseriti a pieno titolo nell’anno scolastico 2010-2011 nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art.1, c. 505, lettera C della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 e destinatari del DM 68 del 30 luglio 2010, ovvero i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento attualmente in servizio con contratti annuali (Fino al termine del servizio) e i docenti che abbiano prestato servizio per un anno scolastico nelle scuole secondarie di secondo grado in possesso di abilitazione.”
Si ringrazia per la collaborazione e si inviano cordiali saluti.
La dirigente
Gisella Langè
GL/ed
Responsabile del procedimento
Enrica Dozio tel 02 574 627 292
Email lingue@istruzione.lombardia.it