Viaggio premio nella Repubblica Federale di Germania per studenti italiani
La Repubblica Federale di Germania offre a 43 studenti italiani la possibilità di partecipare a un soggiorno studio in Germania dal 25 giugno al 20 luglio 2013.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della Scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1958
Milano, 27 febbraio 2013
della Lombardia
Oggetto: Viaggio premio nella Repubblica Federale di Germania per 43 studenti italiani di età compresa tra i 15 e i 17 anni
Anche per l’anno scolastico 2012/13 la Repubblica Federale di Germania offre a 43 studenti italiani la possibilità di partecipare a un soggiorno studio in Germania dal 25 giugno al 20 luglio 2013.
Le spese di vitto, alloggio e viaggio dall’aeroporto internazionale più vicino al luogo di residenza, verso e dalla Germania, saranno totalmente a carico dell’ente organizzatore, che si riserva di fornire successivamente informazioni dettagliate.
Possono partecipare alla selezione gli studenti delle classi IV o III della scuola secondaria di secondo grado che, alla data di partenza, abbiano un’età compresa tra 15 e 17 anni e siano in possesso dei seguenti requisiti (come da Nota MIUR prot. 2374 del 26/02/2013):
- cittadinanza italiana
- buona salute
- studio della lingua tedesca da almeno due anni scolastici
- buona competenza linguistica (almeno di livello B1 del QCER)
- buona cultura generale
- competenze interculturali e capacità di adattamento e integrazione
Sono, invece, motivo di esclusione:
- frequentare l’ultima classe del rispettivo corso di studi
- essere di madrelingua ovvero cittadino di un paese di lingua tedesca
- essere nati, cresciuti e aver frequentato le scuole in un paese di lingua tedesca
- aver già partecipato a un viaggio offerto dal governo tedesco
- aver già partecipato o partecipare ad altro programma di scambio ufficiale in Germania
Il dossier di candidatura dovrà contenere i seguenti documenti in quadruplice copia:
a) questionario personale debitamente compilato in stampatello e con firma in originale (vedi ALL.1 Personalbogen)
b) dichiarazione di assenso redatta dai genitori in tedesco e in italiano con firma in originale (vedi ALL. 2 e ALL.3)
c) fotografia formato tessera recente
d) curriculum scolastico redatto dalla scuola sotto forma di presentazione dello studente e contenente un giudizio sulla conoscenza della lingua tedesca, la personalità e la condotta
e) certificato medico che attesti l’insussistenza di malattie contagiose redatto in italiano dalla competente autorità sanitaria
f) copia di un documento di identità valido
Tale documentazione dovrà pervenire entro e non oltre venerdì 8 marzo 2013 all’Ufficio VI Relazioni internazionali e lingue straniere dell’ USR per la Lombardia Via Pola 11 20124 Milano. Pertanto si consigliala consegna a mano (VI piano, stanza 1 alla c.a. della prof.ssa Scifo).
Solo i candidati la cui documentazione attesti il possesso dei requisiti di cui sopra saranno convocati per sostenere un colloquio che si terrà il giorno 15 marzo 2013 a partire dalle ore 13.30 presso il Liceo Scientifico A. Volta – Via Benedetto Marcello 7 – Milano (M2/M3 Centrale) – Piano Terra Aula 6 e 7.
La commissione, nominata dall’USR, selezionerà due studenti sulla base del curriculum scolastico dello studente e dei risultati del colloquio che, oltre alla buona conoscenza della lingua e cultura tedesca, mirerà ad accertare la capacità di integrarsi e interagire sia in gruppi internazionali sia nella vita scolastica e familiare di un altro paese.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rs
Responsabile del procedimento
Rita Scifo tel 02 574 627 322
Email lingue@istruzione.lombardia.it