Settimana di LUCE sul cinema europeo
L’Ufficio del Parlamento Europeo di Milano inaugura oggi, al Palazzo delle Stelline, una rassegna delle migliori proiezioni provenienti dal premio LUX, il più alto riconoscimento del Parlamento Europeo dedicato alla cultura e all’industria cinematografica del continente.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 19427
Milano, 3 dicembre 2010
Ai dirigenti scolastici
Ai docenti di lingue
delle scuole di ogni ordine e grado
della Lombardia
Oggetto: Settimana di LUCE sul cinema europeo al Palazzo delle Stelline
Si comunica che oggi venerdì 3 dicembre, alle 15.00, nella Sala Pirelli del Palazzo delle Stelline, l’Ufficio a Milano del Parlamento Europeo inaugura una rassegna di proiezioni dal titolo “Una settimana di LUCE sul cinema europeo”.
Il film di apertura, proiettato in anteprima gratuita e aperta al pubblico, è Die Fremde-La straniera del regista Feo Aladag, vincitore del Premio LUX, il più alto riconoscimento del Parlamento Europeo dedicato alla cultura e all’industria cinematografica del continente, e candidato all’Oscar 2011 come miglior film straniero.
Alla proiezione seguirà un dibattito tra eurodeputati, giornalisti, scrittrici, esponenti dell’associazionismo e il pubblico presente in sala.
Dal 6 al 10 dicembre, presso la Sala conferenze dell’Ufficio dell’Europarlamento al Corso Magenta 59 a Milano, si alterneranno, secondo il programma allegato, le proiezioni gratuite, in versione originale con sottotitoli, delle tre pellicole finaliste:
- Illégal di Olivier Masset-Depasse,
- Akadimia Platonos di Filippos Tsitos
- Die Fremde-La straniera di Feo Aladag
Si prega di confermare la propria partecipazione a epmilano@europarl.europa.eu – Corso Magenta, 59 – 20123 Milano – Tel +39 02 43 44 171 – FAX + 39 02 43 44 17 500
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono distinti saluti.
La dirigente
Gisella Langè
GL/mp
Responsabile del procedimento
Mario Pasquariello
tel 02 574 627 295
Email lingue@istruzione.lombardia.it