Recupero somme relative ad emolumenti corrisposti a personale assente per responsabilità di terzi: richiamo a nota 3206, 20/02/2014
Si richiama, tra l’altro, la necessità di controllare i dati inseriti sulla piattaforma monitoraggi di questo Ufficio Scolastico.
Direzione Generale
Ufficio VIII – Servizio Legale
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 19043
Milano, 13 novembre 2014
Ai dirigenti responsabili degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche
della Lombardia
Oggetto: Recupero somme relative ad emolumenti corrisposti a personale assente per responsabilità di terzi
In riferimento alla tematica in oggetto indicata, nel ringraziare tutte le istituzioni che, con spirito di collaborazione, hanno reso possibile il recupero di somme preziose, si richiama l’attenzione delle SS.LL. sulla recente nota prot. 3206 del 20.02.2014 di questo Ufficio.
Si precisa in primo luogo che l’azione di rivalsa può ritenersi conclusa solo al momento del recupero delle somme richieste, tramite acquisizione del n. di cro attestante l’avvenuta transazione.
Si sottolinea che, sino a tale momento, chi ha attivato il procedimento di recupero (azione di rivalsa) è tenuto a curarne l’andamento per tutelare il diritto di credito dell’amministrazione.
A tal proposito, solo nel caso in cui ogni tentativo di recupero stragiudiziale del credito sia rimasto senza esito – svolto un’ulteriore accertamento delle responsabilità del terzo – sarà necessario coinvolgere l’Avvocatura dello Stato territorialmente competente, mediante la trasmissione del fascicolo.
Il ricorso all’Avvocatura, per l’acquisizione del parere di congruità, si rende necessario anche quando l’Assicurazione, a composizione bonaria della vertenza, offra un importo minore di quello indicato nella richiesta risarcitoria.
Conclusivamente, si sottolinea che i dati inseriti sul portale www.formistruzionelombardia.it vanno a comporre una rappresentazione della situazione creditoria dell’amministrazione scolastica e, per di più, costituiscono un importante strumento che consente a questo ufficio di fornire un adeguato supporto sulla materia.
Si invitano pertanto i soggetti in indirizzo a non sottovalutarne l’importanza e voler controllare la correttezza e completezza dei dati inseriti nonché la loro corrispondenza alla reale situazione.
Il dirigente responsabile
Luciana Volta
LV/rm
Per informazioni: Romina Morandi
02/574627252
Email: romina.morandi@istruzione.it