Convegno “Incontri che cambiano il mondo”
Il convegno, organizzato dall’Associazione Intercultura e in programma a Milano il 20 ottobre 2009, propone alle scuole motivi e pratiche per ampliare e internazionalizzare la propria offerta formativa.
Area Multilinguismo e internazionalizzazione
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax. 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 18756
Milano, 8 ottobre 2009
Ai dirigenti scolastici
delle scuole secondarie di ii grado
della Lombardia
La scuola che abbraccia lo scambio di giovani come potente strumento di confronto interculturale partecipa a pieno titolo alla promozione della “società della conoscenza” e alla realizzazione degli obiettivi strategici definiti dal trattato di Lisbona.
Attraverso una forte adesione ai progetti di mobilità studentesca individuale e di classe, la scuola ha la possibilità di ampliare e internazionalizzare la propria offerta formativa.
Di tutto ciò si parlerà nel Convegno “Incontri che cambiano il mondo” organizzato dall’Associazione Intercultura, Onlus fondata nel 1955 ed ente morale riconosciuto con DPRn. 578/85, posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri.
Il Convegno si terrà martedì 20 ottobre dalle ore 14 alle ore 17 presso Associazione Culturale Valtellinesi, Via Dogana 2 – Milano.
Maggiori informazioni sono reperibili nel volantino allegato o sul sito www.intercultura.it.
I docenti interessati a partecipare sono pregati di compilare e inviare la scheda d’iscrizione per fax o per posta a INTERCULTURA – Via Venezia, 25 – 00184 Roma
Tel 06 48882411 – Fax 06 48882444 Email: segreteria.roma@intercultura.it.
Cordiali saluti.
La dirigente
Isp. Tec. Gisella Langé
Allegato: protLO18756_09al pdf, 375 kb
GL/ed