Il laboratorio della comunicazione bioetica – Laboratorio di IFOM per la scuola per studenti
Aperto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado (preferibilmente classi quarte e quinte) con l’obiettivo di approfondire l’insegnamento della bioetica, focalizzando l’attenzione sulla pratica comunicativa.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1865
Milano, 27 febbraio 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai docenti referenti per l’orientamento
Oggetto: Il laboratorio della comunicazione bioetica – Laboratorio di IFOM per la scuola per studenti
IFOM – Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, nell’ambito del programma You Scientist organizza un laboratorio della comunicazione bioetica, aperto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado (preferibilmente classi quarte e quinte) con l’obiettivo di approfondire l’insegnamento della bioetica, focalizzando l’attenzione sulla pratica comunicativa, considerata uno dei luoghi privilegiati in cui si tessono le abitudini, le criticità e le urgenze della riflessione bioetica.
I corsi si svolgeranno il 19 aprile e l’8 maggio 2012 dalle ore 9.30 alle 17.30 presso IFOM in Via Adamello 16, Milano.
Il corso, della durata di una giornata, è articolato in due moduli. Il primo è dedicato all’identificazione della grammatica per comprendere il dibattito bioetico, il linguaggio e le reti concettuali dell’etica applicata alle scienze della vita, il concetto di democrazia partecipativa e le regole della deliberazione.
Con il secondo modulo, sulla base delle competenze acquisite, si proporrà la simulazione di un lavoro redazionale, ricostruito in tutte quelle tappe decisionali che dovranno poi condurre alla stesura di articoli dedicati a diversi casi morali, tra i quali gli studenti potranno scegliere, sulla base di un materiale informativo, fornito nella forma di carte che identificano fatti scientifici, fatti sociali, criticità e contenuti di natura interdisciplinare. Ogni studente si confronterà così con la scelta di specifici modelli di comunicazione di argomenti biomedici di rilevanza bioeticista, che potrà argomentare in un dibattito conclusivo.
Ad ogni classe verrà inoltre fornito un kit didattico contenente i materiali multimediali (schede di approfondimento, lezioni in ppt).
I corsi sono gratuiti (il pranzo sarà offerto da IFOM) e a numero chiuso (30 studenti) con un minimo di 5 ed un max di 8 studenti per classe. La prenotazione è obbligatoria e gli studenti devono essere accompagnati da un docenti (ambito scientifico, filosofico o docente funzione strumentale) Per iscriversi, compilare la scheda di adesione ed inviarla via e-mail a youscientist@ifom-ieo-campus.it oppure via fax al numero 02 574303308
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261
bruna.baggio@istruzione.it