“Il volo di Leonardo – incontri tra arte e scienza per insegnanti curiosi”
Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, 8 e 20 marzo 2012.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1846
Milano, 27 febbraio 2012
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
degli istituti di istruzione di ogni ordine
e grado statali e paritari della Lombardia
Oggetto: “Il volo di Leonardo – incontri tra arte e scienza per insegnanti curiosi” – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
“Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare”. Così scriveva Leonardo da Vinci riferendosi al Volo.
A seguito della collaborazione tra Piccolo Teatro di Milano e Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, e in occasione dello spettacolo Il volo di Leonardo – Vita peripezie e miracoli del più grande genio dell’umanità, il Museo organizza due incontri speciali, dedicati agli insegnanti, per approfondire la particolarità del rapporto tra arte e scienza.
I due appuntamenti speciali, dal titolo “Il volo di Leonardo – incontri tra arte e scienza per insegnanti curiosi”, avranno luogo l’ 8 e il 20 marzo 2012 – dalle 15.00 alle 17.00 – presso la sede del Museo, a Milano in via San Vittore, 21
In particolare:
- 8 marzo 2012 insieme all’artista Flavio Albanese e a Claudio Giorgione, curatore del Dipartimento Leonardo – Arte e Scienza al Museo, attraverso il racconto del percorso teatrale Il volo di Leonardo – Vita peripezie e miracoli del più grande genio dell’umanità e all’esplorazione dei modelli della collezione storica del Museo, si parlerà di Leonardo, poliedrica e originale figura del Rinascimento.
- 20 marzo 2012 , nel laboratorio interattivo Leonardo avrà luogo un workshop per sperimentare in prima persona alcune delle macchine che Leonardo aveva progettato per il volo e scoprire la scienza e la tecnologia che nascondono.
Informazioni e iscrizioni
Per partecipare agli incontri è necessario mandare una e-mail con nome, cognome, scuola, città e numero di telefono a crei@museoscienza.it entro il 6 marzo 2012
Si ringrazia per la cortese collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente: Bruna Baggio 02 574 627 261
bruna.baggio@istruzione.it