Progetto Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo
Il progetto ha lo scopo di favorire l’integrazione tra il curricolo scolastico e i nuovi apprendimenti compresi quelli informativi, digitali e multimediali.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 18301
Milano, 17 novembre 2010
Ai dirigenti degli istituti di ogni ordine e grado
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo – A.S. 2010/2011
Il MIUR, la Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche dell’AIB (Associazione Nazionale Biblioteche), la Facoltà di Scienze della Formazione e il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Padova, la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi “Roma Tre” propongono il Progetto “Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo” per la valorizzazione delle biblioteche scolastiche come “luoghi di cultura”.
Il progetto ha lo scopo di favorire l’integrazione tra il curricolo scolastico e i nuovi apprendimenti compresi quelli informativi, digitali e multimediali. A tal fine si sollecita la costituzione di reti scolastiche che potranno presentare uno o più progetti aderenti alle diverse finalità declinate nella presente nota entro il 15 dicembre 2010.
Le informazioni dettagliate per aderire al progetto sono contenute nei documenti allegati. Si invitano comunque gli interessati a consultare il sito del MIUR all’indirizzo:
http://www.istruzione.it/web/istruzione/prot7224_10
e a scaricare la nota Prot. MIURAOODGOS n. 7224 del 12 ottobre 2010.
I progetti dovranno essere inviati all’attenzione della professoressa Annamaria Romagnolo, esclusivamente all’indirizzo annamaria.romagnolo@istruzione.it
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/ar
Referente Annanaria Romagnolo
tel. 02 574 627 262 – email annamaria.romagnolo@istruzione.it