Formatori MiniAnne per la procedura di rianimazione cardiopolmonare nelle province di Bergamo, Lecco, Milano e Sondrio
I corsi sul tema della rianimazione cardio-polmonare, destinati in via prioritaria ai docenti di area scientifica e di educazione motoria della secondaria si secondo grado saranno realizzati con una modalità operativa, finalizzata a poter trasferire competenze e conoscenze apprese nel proprio contesto di riferimento.
Direzione Generale
Ufficio II – Politiche per lo studente, l’integrazione e il diritto allo studio
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 268 – Fax 02 568 142 72
E-mail: pierina.dandria@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1814
Milano, 3 febbraio 2010
Ai dirigenti USP
Ai referenti provinciali per l’Educazione alla salute
Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche
Ai referenti Educazione alla salute
istituzioni scolastiche di secondo grado
province di Bergamo, Lecco, Milano, Sondrio
Iniziative formative per docenti delle scuole secondarie di secondo grado – province di Bergamo, Lecco, Milano, Sondrio
Si segnalano le prossime iniziative formative in programma sul tema della rianimazione cardio-polmonare, che saranno realizzate a breve nel quadro dell’intesa sottoscritta nel 2008 tra l’Associazione “ComoCuore onlus”, l’Assessorato all’Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e in continuità con i corsi di formazione già attuati negli scorsi anni.
Come già sottolineato, il Protocollo ha posto all’attenzione anche del mondo della scuola il tema del contrasto alla morte cardiaca prematura come obiettivo di conoscenza per le nuove generazioni, perché in futuro diventi sempre più patrimonio culturale di tutta la popolazione.
I corsi, destinati in via prioritaria ai docenti di area scientifica e di educazione motoria, ed aperti anche agli altri docenti interessati, nonché al personale ATA, saranno realizzati con una modalità operativa, finalizzata a poter trasferire competenze e conoscenze apprese nel proprio contesto di riferimento.
Saranno quindi realizzati 4 moduli formativi della durata ciascuno di 16 ore che si svolgeranno nelle sedi e nelle date precisate nel calendario che di seguito si riporta:
DATE E ORARIO |
SEDE |
---|---|
8 e 9 marzo 2010 |
Sede Territoriale di Bergamo |
22 e 23 marzo 2010 |
Sede Territoriale di Lecco |
12 e 13 aprile 2010 |
Sede Territoriale di Sondrio |
21 e 22 aprile 2010 |
I.Re.F |
Gli interessati dovranno rimandare la scheda allegata (utilizzando quella relativa alla provincia di appartenenza e entro la scadenza in essa riportata) via fax al n° 02/66711701 (sede IREF – Istituto Regionale di Formazione).
Si allega inoltre il programma dettagliato degli incontri.
Si ringrazia per la consueta attenzione.
Il dirigente
Marisa Valagussa
Referente: Bruna Baggio
Tel. 02-574627-208
e-mail: bruna.baggio@istruzione.it