Convegno Arabo, francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco a confronto
Proposte di apprendimento linguistico per docenti e operatori in ambito interculturale e internazionale. Iscrizioni entro il 25 novembre 2010.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 18010
Milano, 11 novembre 2010
Ai dirigenti scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai direttori dei CFT
Oggetto: Convegno Arabo, francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco a confronto. Proposte di apprendimento linguistico per docenti e operatori in ambito interculturale e internazionale
L’Ufficio Scolastico Regionale, partner del progetto europeo Appe@l- Apprendere l’Europa Attraverso le Lingue, in occasione della chiusura del progetto organizza un Convegno dal titolo:
Arabo, francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco a confronto.
Proposte di apprendimento linguistico per docenti e operatori in ambito interculturale e internazionale.
che si terrà il 2 dicembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
I lavori sono così organizzati:
- MATTINATA presso la Sala Bracco del Circolo della Stampa – C.so Venezia 16 (Metro Linea 1 Fermata Palestro) Milano
- POMERIGGIO presso l’Istituto Virgilio – P.zza Ascoli 2 (tram 33) Milano
con il programma che si allega.
La giornata si rivolge alle scuole e ai Centri di Formazione per gli adulti interessati a partecipare ad esperienze di progettazione internazionale.
Obiettivi del convegno sono:
- offrire a tutti i partecipanti momenti di riflessione sulle problematiche connesse alla progettazione di esperienze internazionali
- riflettere sul rapporto tra l’educazione degli adulti e l’apprendimento linguistico
- presentare i moduli di apprendimento linguistico per adulti elaborati dal progetto Appe@l
Si prega di confermare la presenza compilando la scheda entro il 25 novembre 2010 all’indirizzo http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/02dic10/index.php
Ringraziando per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.
La dirigente
Gisella Langè
GL/ed